1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
se per scattare una foto devo fare anche i calcoli..stò fresco!!! ehheheheh

dai riprova l'elaborazione su iris..magari hai saltato qualcosa

Non ti offendere quoto te per aprire un discorso generalizzato, perchè non è la prima volta che me lo sento dire.....
ma i calcoli servono, ad esempio è stato consigliato di usare 1600 iso, ma parlando così sul topic si è scoperto che 1600 iso è 800 iso per due, cioè la stessa cosa....
Alcune volte sbagliamo e non ce ne accorgiamo, i calcoli servono a questo appunto, le persone possono anche avere una opinione errata (nessuno è perfetto), ed una opinione è difficilmente contestabile, mentre una teoria matematica invece è contestabile se sbagliata!!
Ciao a tutti! :wink:
insomma siamo qui per imparare no?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io parto col concetto che la fotografia deve essere un piacere..con calcoli e robe varie passerebbe il divertimento..di solito non mi dicon mai "ho sbagliato la foto perchè ho fatto male i conti".. :D dai è troppo perfezionalistico e credo che neanche i più grandi fotografi del mondo si mettano a fare calcoli prima di fare uno scatto..basta sapere che aumentando la sensibilità aumenta il rumore..è come sulla pellicola più iso è sensibile più la foto è granulosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io parlo dello scrivere sul forum, ripeto non voglio far polemica, ma quando magari si interviene, succede che si trovano due pareri in contrasto tra loro, ed un neofita potrebbe rimanere confuso! :wink:
Ad esempio se tu dicessi che per fare delle foto in pieno giorno alla luce del sole ed all'aperto, a 1600 iso, bè ci sarebbe anche da trovare qualcosa da ridire non trovi? :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 2:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per una volta ho tradito la dolce Iris per DSS (con i settaggi che suggerì Renzo tanto tempo fa).
Notando la corretta esposizione anche di m42 non ho fatto il crop.
Quasi tre ore in Photoshop. Dove sono finite le bande verticali? :roll:


Allegati:
dssm422-PS2.jpg
dssm422-PS2.jpg [ 502.68 KiB | Osservato 243 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
noooo hai tradito IRIS con Dss!! sacrilegio!!...se era per elaborare più velocemente..ti comprendo!..cmq le bande verticali non ci sono più anche se vedo l'immagine molto granulosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
noooo hai tradito IRIS con Dss!! sacrilegio!!...se era per elaborare più velocemente..ti comprendo!..cmq le bande verticali non ci sono più anche se vedo l'immagine molto granulosa

Piano Piano Luke col sacrilegio!
invece un BRAVO a Jasha che si e' lanciato nell'impresa e nella sperimentazione, una passatina col filtro noise ninja aiutera' molto :mrgreen:
Complimenti!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bond il sacrilegio è umoristico ovviamente! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ecco qua un colpo da samurai ninja


Allegati:
dssm422-PS2ninja.jpg
dssm422-PS2ninja.jpg [ 505.54 KiB | Osservato 227 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 21:36 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è veramente bella Riccardo!!

Complimenti amico!!

E il filtro h-alpha prende quota :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel colpo Jasha!e c'era LUNA PIENA :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
anch'io sono armato di H-alfa e alla prima occasione sparero' all'impazzata :D :D :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010