1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
L'ideale per il planetario sarebbe un Maksutow Intes. Sono un pò cari, ma hanno un'ottica top. Forse si dovrebbe trovare qualcosa 150 di diametro nel mercato dell'usato.


Siamo d'accordo,Fabio, solo che occorre una signora montatura per gestire bene l'Intes MN 61 (dato che è questo di cui parli), anche per l'Hi res; direi da Eq6 e Losmandy G11 in su. Eq3 ed Eq 5 mi sembrano alquanto insufficienti per il peso ed il braccio di leva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, purtroppo i Maksutow sono pesanti e quelli Intes particolarmente. Però nonostante abbia già tre telescopi (10", 8", 4") un bel mak Intes mi attira molto, se un domani ne trovo uno ad un prezzo favorevole chissà...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il planetario il Mak 127 è l'ideale e probabilmente è più performante del C6 (sempre sul planetario intendo anche se lo stesso C6 è certamente più versatile), per quanto riguarda l'alternativa Intes e certamente meglio in quanto l'Intes ha una competenza distintiva sulle ottiche Mak e a tal proposito i Mak Cassegrain sono molto compatti oltre che leggeri (a differenza dei Mak Newton-MN), ad esempio l'MK 67 pesa 4,5 kg ed è lungo 45 cm....queste poi sono esattamente le medesime caratteristiche di peso e dimensioni del C8 quindi se trovi uno di questi ultimi usato non ci penserei un attimo a prenderlo (8" sono pur sempre 8"), ciao

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
Messaggi: 38
carissimi amici vi ringrazio sempre per i vostri consigli :lol:
tuttavia siccome il c6 lo comprerei usato e quindi non avrei la possibilita di testarlo ma andrei a fiducia del venditore e considerando il prezzo a me un po troppo allettante mi lascia qualche dubbio 8)
il consiglio di fabio mi sembra molto buono un intens sarebbe uno strumento fantastico ma con l'usato rischierei troppo non mi fido :cry:
ho deciso di comprarmi il mak nuovo e penso di togliermi delle belle soddisfazioni sul planetario :lol:
cieli sereni a tutti :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010