1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pecoranera ha scritto:
Alla ricerca del mio primo binocolo tuttofare , mi sono orientato su su 10x50 con prismi di porro.... ho un badget sui 200/250 euro
Girando in rete mi sono imbatturo nel buschnell legend 10x50 porro
http://www.bushnelloutdoorproducts.eu/www_bushnell/it/


seppur conosca bene la bushnell per altri strumenti non ho esperienza sui relativi binocoli, ma visto il budget ti esorterei anche a considerare dei nikon action EX

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
grazie deneb... ne terrò conto...
tu hai esperienza diretta con questo binocolo ( nikon)o conosci qualcuno che lo usa?

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, fuori dal coro dei più esperti e intenditori, ti direi di provare un canon 10x30is, o facendo uno sforzetto in più il "piccolo" fuji stabi :wink:

Magari ti ho detto una cavolata, ma per quel prezzo :roll:

Il 10x50 ho preso ieri il rinomato LIDL :mrgreen: a 20 euros :wink:

Cieli bui e sereni, e benvenuto! 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pecoranera ha scritto:
grazie deneb... ne terrò conto...
tu hai esperienza diretta con questo binocolo ( nikon)o conosci qualcuno che lo usa?

ciao


Ciao,
io ho il nikon action da circa 10 anni e mi ha dato molte soddisfazioni; al tempo lo pagai, anzi mia moglie :wink: lo pagò 250.000. Oggi sicuramente c'è più scelta, al tempo l'alternativa su quella cifra era pentax al quale preferii il nikon che, secondo me, rimane un buon binocolo senza svenarsi.


Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 2:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
pecoranera ha scritto:
grazie deneb... ne terrò conto...
tu hai esperienza diretta con questo binocolo ( nikon)o conosci qualcuno che lo usa?

ciao


Ciao,
io ho il nikon action da circa 10 anni e mi ha dato molte soddisfazioni; al tempo lo pagai, anzi mia moglie :wink: lo pagò 250.000. Oggi sicuramente c'è più scelta, al tempo l'alternativa su quella cifra era pentax al quale preferii il nikon che, secondo me, rimane un buon binocolo senza svenarsi.


Luca




Luca si riferisce agli Action normali e Deneb alla versione Action EX, la grande differenza è che la serie EX è Waterproof, fog-free e l'interno è riempito di gas ntrogeno. E ha altre poche piccole migliorie......ma credo che come lenti sia come la serie Action normale, ma non so i prismi. Qualcuno lo sa?

@pecoranera: non conosco il bushnell legend 10x50 ma cmq più o meno nello stesso range di prezzo hai i Nikon Action EX (che ti ha consigliato Deneb...), i Pentax PCF WPII, l'USM 10x50. Tutti porro.
Se vuoi stare un pò più basso valuta anche l'RP Optix 10x50 a 99 euro. E' waterproof e riempito d'azoto, ne ho sentito e letto bene.....


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
si avevo visto i nikon action ex, anzi all'inizio della mi a ricerca ero orientato verso questo binocolo...poi sono stato sommerso dall'enorme quantità di marche modelli, ecc e alla fine mi ero "interstardito " sul bushnell legend, anche se l'ho visto solo in catalogo, per le sue caratteristiche -anche esteticamente (ok ...è l'ultima cosa da vedere in un binocolo, però mi piace proprio)

adesso, dopo avere provato un po di modelli ( il bushnell no... l'unico ottico che lo ha a disposizione per provarlo è in un paese nelle vicinanze e devo trovare il tempo per andarci, lavoro permettendo ) mi stavo orientando su uno schema a tetto per la compattezza anche se vale sicuramente la regola :

stessa fascia di prezzo = otticamente il porro è migliore

però il vortex diamondbach ha una buona ottica , e quello si l'ho provato ( nel modello 10x42, sto aspettando che all'ottico arrivi il 10x50 per compararli)

comunque sull'onda della scimmia binomaniaca ho regalato a mio padre , indovinate un po , un binocolo! un APS 10x42 acquistato da generalhit ( ci sono delle offerte) e mi dovrebbe arrivare a giorni

Questo, la possibilità di provare il buschnel, il provare il vortex nella versione 10x50, naturalmente i vostri consigli :-).. beh dovrei avere abbastanza elementi per decidere.

ciao a tutti e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sbilancio, se vuoi andare sulla buona qualità e sul sicuro io prenderei il 10x50 USM.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 20:30
Messaggi: 16
però se non sbaglio l'usm 10x50 ha la messa a fuoco singola( se si dice così... ogni oculare messo a fuoco singolarmente )..giusto? mi sa che è scomoda usandola x l'osservazione terrestre


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto. L'Usm ha la messa a fuoco singola, che nell'uso a mano libera è più scomoda, a meno che ci si limiti ad osservazioni di panorami.
A detta di tutti è un ottimo strumento, ma è anche piuttosto pesante.

Considerata la tua premessa:
"Prevalentemente lo userei durante le escursioni in montagna, ma mi piacerebbe iniziare ad approcciare il cielo notturno"

terrei l'USM in considerazione solo se l'osservazione di panorami terrestri e celesti sono il tuo target.
Insomma non è proprio il binocolo più consigliabile da tenere al collo per rapide osservazioni di fauna in movimento.....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bushnell legend 10x50 porro
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
pecoranera ha scritto:
grazie per i commenti sul legend....
spero di riuscire a provarlo entro breve , e poi decidere ...sono combattuto tra il legeng 10x50 porro e il diamondback 10x50 tetto...
ps: salutami Genova! :-) ero nella superba questo fine settimana e mi sono strafogato di farinata! :lol:


La farinata ci sta sempre bene, come la focaccia!! :mrgreen:
Comunque, tieni presente che i Porro legend di dimensioni standard hanno un meccanismo di regolazione diottrica sull'oculare destro abbastanza duro, se hai di questi problemi, mentre il meccanismo di regolazione della distanza interpupillare prevede la semplice rotazione delle tazze degli oculari, ma non un vero e proprio meccanismo "click-stop" per bloccare l'elevazione all'altezza desiderata. Io porto sempre gli occhiali e quindi la cosa non mi tocca, ma per te potrebbe essere diverso... in compenso, si impugnano molto bene, del resto i Legend nascono prevalentemente per l'uso a mano libera: è una serie dedicata agli escursionisti, i quali solitamente non si tirano dietro cavalletti e altri ammennicoli :mrgreen:
PS: a nome di Genova, ricambio i saluti. E buon natale! :D

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010