Visto che Giuc chiede quale dei 2 sia meglio nell'osservazione visuale della Luna credo sia superfluo trattenersi sui potenziali usi fotografici a largo campo et similia. Vince a mani basse il Takahashi che in più di un'occasione fa veramente riflettere sua quanta sia la sua apertura ("ma è veramente solo un 4"??? ").
E' secco, tagliente, nitido e se non fosse per un secco e fisiologico calo di luminosità agli alti ingrandimenti si potrebbe ingrandire all'infinito!
Il focheggiatore non brilla, ok non è da buttar via ma non è all'altezza del resto.
Detto questo non è che il Tele Vue faccia schifo, anzi... E' corretto DA PAURA a prescindere da quale sia l'aberrazione da analizzare, non ha il benchè minimo cromatismo (anche fuorifuoco), le stelle ai bordi se si usa un oculare appena decente sembrano punzonate col bulino, ha un focheggiatore molto buono e non mostra mai dominanti cromatiche (l'FS102 è freddo anche se meno di un Vixen FL). Però fin dalla prima occhiata il taka è più nitido e oltre i 150x letteralmente se ne va via, mentre l'NP101 inizia a impastare i dettagli planetari e lunari un po' come fa un C8 (ma quest'ultimo ha una bella riserva di luce e potere risolutivo che se il seeing lo concede si rifa con gli interessi)