1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
una mia amica ha visto il Deepsky Reiseatlas versione 2 e se ne è innamorata. Per natale pensavo di regalargli questo atlante insieme al LIDLocolo. Che ne pensate?

Simone

PS: E' la stordita con la giacca bianca che si vede nel mio avatar ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia una buona cosa, ma se è nel tuo avatar non è già abbastanza appassionata d'astronomia? Se non altro è un regalo carino che permette di vedere le stelle anche quando è nuvoloso...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Penso che sia una buona cosa, ma se è nel tuo avatar non è già abbastanza appassionata d'astronomia?

Sì è appassionata ma pigra, così quando andiamo a osservare io monto il telescopio, bestemmio dietro batterie, stazionamenti, mani congelate ecc ecc. Poi arriva lei, attacca la macchina fotografica e mi dice: "metti a fuoco che non c'è tempo da perdere" :evil:
Però quando ha in mano un binocolo ed una mappa, se ne sta buona buona per i fatti suoi trovando di tutto: quindi il regalo un po' me lo faccio da solo :wink:

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Ciao, l'ho visto ad Erba da tecnosky e mi e' piaciuto molto, mi sa che a forli' lo prendero' pure io.
A parte che e' in Tedesco (relativamente importante) e' molto ben fatto e resistente, tutto plastificato, una goduria!

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè...ottimo regalo!

Sopratutto per te :wink:

Io ho il reise atlas...ha resistito alla peggiore umidità, ben fatto, anche se in TETESCO! :shock:

con i cerchi graduati è uno sballo fare star hopping :P

Il lidlocolo l'ho prso ieri e devo ancora metterci gli occhi dentro :roll:

Non so nemmeno se è collimato...ma per 20 euros, che voi de più dalla vita?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh io ho preso oggi il binocolo lidl da regalare a mio nipote, lo messo a confronto con il mio docter 10x42(che costa 20volte tanto) è ha fatto assolutamente la sua p.... figura, a stò punto non sò se essre contento per il lidlocolo o triste per il mio :?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol:
Anche io alla fine ho abbandonato i timori e sono andato a prenderlo (per regalarlo però). Alla commessa ho chiesto: "E se ci sono dei problemi?" e lei "Lo prova e al massimo ce lo riporta, le ridiamo i soldi".
Appena uscito ero già lì a sballare la confezione con risatine dei passanti che mi vedevano armeggiare con un binocolo verso chissà quali strane cose nel cielo: giove sembrava lì apposta per provare il trabiccolo.

Alla fine mi è andata bene, è collimato e a posto!!!

Stasera ho di nuovo provato il regalo su Luna, M42 e M45: devo dire niente male per un 10x50. Certo, non è uno strumento eccezionale, ma per 19.98€ direi che valga ogni centesimo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
credo che con 50 euro totali hai ottenuto il massimo risultato astronomicamente parlando.
Il reise atlas è veramente una genialata e comodissimo da usare, il lidlocolo vale ogni cent del suo costo e come tutti i binocoli non è limitato all'uso astronomico!
Se facessero una versione economica non plastificata del Reise credo diverrebbe il più venduto al mondo, assieme ai "fratelli maggiori" SkyAtlas di Tirion e Uramonetria di non so chi :-D
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 dicembre 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
Ho preso il reiseatlas a Forli' e devo dire che e' veramente ben fatto, robusto e pratico. Ottimo!

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quattro post che lodano il LIDLocolo e ancora Deneb non interviene... :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010