1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio oculare
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve sto per diventare possessore di un Dobson LB 12" f/5 e vorrei un consiglio riguardo ad un terzo oculare da affiancare ai 2 che mi verranno forniti con il Dobson e cioè un 26mm QX WA e un SWA 16mm della meade, magari che mi permetta alti ingrandimenti per osservazioni planetarie o comunque per completare il parco oculari ( almeno per l'inizio ).
Grazie a tutti.

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
innanzitutto complimenti per l'acquisto.
sto per effettuare pure io il passo soltanto un gradino inferiore. uno sw da 10'' collassabile.
come oculai io posseggo il 10/13/25..ma non bastano,.
mi devo aggiornare, perchè con l'elevato potere risolutivo dello strumento mi devo agguantare almeno un 6 o 7 mm.. per sfruttare l'enorme potenziale ed uno esattamente opposto, a grande campo. un 32 o 35, meglio ancora..
avendo il baader hyperium, e svitando la parte terminale( il suo raccordo da 31.8) esso mi diventa un grande campo con innesto 2''. insomma.. due oculari in uno.
pe r quanto riguardi il grande campo ,devo farmi una cultura, perchè so ben poco quale sia l'oculare più
idoneo per questo lavoro.
fammi sapere!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che ci vorrà un 10 (150 ingrandimenti) ed un 6 mm (250). per cominciare. Poi anche qualcosa di più corto, però ci vuole anche qualcosa di intermedio perchè una certa scalatura ci vuole. Sui Dobson sono molto comodi gli zoom perchè consentono di mantenere l'oggetto puntato quando si cambiano gli ingrandimenti. Molti usano con soddisfazione il Baader 8 - 24 ma ce ne sono altri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio fortemente un 5,9mm Siebert Starsplitter. Questo ha una luminosità/nititezza similare a un orthoscopico, ma con un campo di 60° e un estrazione comoda di 13mm. Per un prezzo di 99$, è un affare (il $ è solo 0.66€ oggi!). Altrimenti, ci sono anche i TMB/Burgess Planetary Series per lo stesso prezzo. Ma secondo me questi sono una frazione meno luminosi.

http://www.siebertoptics.com/SiebertOptics-Ortho%20page).html
http://www.burgessoptical.com/EPs/Planetary.html

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Se trovi nell'usato i pentax xl 7 o 5.2 io andrei dritto su quelli.
Ormai con i nuovi xw , gli xl sono praticamente svenduti........ed e' solo x quello che nn sono passato all'xw7.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio oculare
MessaggioInviato: martedì 8 dicembre 2009, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 14:34
Messaggi: 8
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i consigli :D.
Ciao.

_________________

Osservo con:
Meade 12" LightBridge Dobson
Meade 114 Newton
Binocolo Antares 7X50
Oculari Meade SWA 28 e 16 Ploss 25 e Ortho 9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010