1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su Meteoblue
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei sapere quanto sono attendibili le previsioni offerte da Meteoblue?

Grazie

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Meteoblue
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
personalmente lo uso da circa un anno trovandolo molto attendibile.
In metereologia vale il principio per cui la revisione è tanto più attendibile quando dice che tra un'ora ci sarà lo stesso tempo di adesso.
Quando la situazione è stazionaria le previsioni sono moolto affidabili.
Quando c'è un cambiamento netto (es arriva periodo di brutto tempo dopo giorni di sole) la previsione è molto affidabile, al limite risulta sbagliato di qualche ora l'istante di arrivo della perturbazione.
Le previsioni meno affidabili sono quelle in cui la perturbazione in transito non è continua: una previsione di meteoblue che ti da ad esempio: mattino bello, pomeriggio brutto, sera bello, notte brutto, sarà difficilmente esatta, tantomeno sugli orari.

Meteoblue + sbirciatina alle mappe satellitare sono il metodo migliore per farsi un'idea
ciao
dan [che comunque guarda sempre anche il bollettino dell'enel e di virgilio]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Meteoblue
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si dice? Il tempo è variabile? Dipende dai modelli usati? Bene, io ne' uso 4 siti, il meteoblue (ci siamo scambiati qualche email infuocata) , ilmeteo.it, uno americano e uno cinese. Conclusione? Le previsioni fanno bene in zone ampie e piane, mentre nelle zone piedemontane ci sono troppe variabile e non tutte vengono calcolate. Sono due anni che nella mia zona ho una novulosità notturna permamente, questo fenomeno raro nel passato oramai è diventata una regola. Sono trentanni che guardo il cielo con il naso all'insù e cieli coperti come in questo periodo non li ho mai osservati con questa frequenza e dal mese di settembre 2009 che non riesco a fare una serata osservativa.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su Meteoblue
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io oltre a Meteoblue guardo anche http://www.meteoam.it/ e http://www.eurometeo.com/italian/home Eurometeo in genere dà informazioni abbastanza valide. Poi ci sono le ottime carte da consultare non chè il meteomar.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010