1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai fatto un ottimo lavoro! te lo dico da.....incompetente :lol:
a parte i soliti complimenti se ti interessa ho provato a guardarla sulla tele e non posso che riconfermare che e' stupenda :shock:
pero' concordo pienamente che c'e' sicuramente ancora tanto segnale
p.s. la tele e' un lcd 42'' 1920x1200
....quanto mi piacerebbe avere la tua foto in formato originale!
buona serata :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Raffaele ,

ho provato a fare un veloce grafico per rappresentare la differenza tra 2 camere con
differente FWC . Sono un po arrugginito e spero che la fretta e la superficialità non
mi abbiano portato a scrivere strafalcioni!:)

Nel grafico e' rappresentato il vantaggio che durante l'elaborazione si traduce
in numero maggiore di "adu" tra un dettaglio e un'altro che consente di ottenere
passaggi più morbidi e , soprattutto , più densi di informazioni .
L'esempio l'ho fatto per il fondo cielo , ma vale , naturalmente,
per la "distanza " tra un dettaglio e l'altro di un oggetto .

http://www.grafimage-services.com/fwc1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

grande piacere!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 405 Flaming Star
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Davide Grazie:!))))

Piacere mio ......azz Moderatore Globale ....
roba che fa paura, !:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010