1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei possibilmente prenderlo usato per risparmiare, che sia buono, adatto a nebulose, deep sky e pianeti , senza autoguida.
Lo vorrei a colori perchè non ho voglia di smanarci su troppo...

Qualcosa sulle 700 euro sull'usato si trova?

Può dare soddisfazione il sensore a colori?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo già il primo punto è critico: non esiste una ccd che vada bene sia per i pianeti che per il profondo cielo. Sciogli prima questo punto e poi parliamo del resto. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Roberto, ci servono ulteriori informazioni:

1) su che telescopio intendi usarla, a quale focale?
2) da dove intendi riprendere? il tuo sito è inquinato? in montagna?

Allora, se il luogo di ripresa è bello scuretto e il telescopio non ha una focale esagerata, potresti cominciare a divertirti con un CCD a colori tipo una ATIK 16IC-S a colori.
Se invece sei in centro città con un inquinamento luminoso bello alto, ti occorre OBBLIGATORIAMENTE un CCD monocromatico (lo stesso modello di camera CCD versione monocromatica) e i filtri narrowband tipo Halpha, OIII.
Se ti occorre un sensore molto più grande, scordati i 700 euro.
Noi abbiamo avuto una Starlight SXVF-M25C e purtroppo l'inquinamento luminoso dal nostro sito semi-inquinato si faceva sentire. Con la CCD monocromatica, la Atik4000, e i filtri in banda stretta, riflessi ZERO e inquinamento luminoso ZERO.
Attendiamo altri commenti più autorevoli per avere un quadro completo. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok per i pianeti il piano è secondario..

A parte la sensibilità , cosa implica fotografare con la monocromatica? Io vorrei assolutamente foto solo a colori..

Il sito di fotografia è situato a Bolzano, una cittadella , come luminosità è semi inquinato...cioè non è grave ed essendo al 12esimo piano in terrazzo è un bel posto anche per avere corrente a portata di mano.
Per capirci le pleiadi e M42 le vedo ad occhio nudo..

Lo strumento è un Newton-Mak da 190/1000 f5 su EQ6
Alla guida ci andrà un 114/1000 newton con magzero 5m o 5c plus

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
robert1980 ha scritto:
Alla guida ci andrà un 114/1000 newton con magzero 5m o 5c plus


Mah...la vedo dura. Meglio un rifrattore "corto" con magzero 5m.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
robert1980 ha scritto:
Alla guida ci andrà un 114/1000 newton con magzero 5m o 5c plus


Mah...la vedo dura. Meglio un rifrattore "corto" con magzero 5m.


perchè?

Stiamo andanto OT cmq

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
robert1980 ha scritto:
gigi ha scritto:
robert1980 ha scritto:
Alla guida ci andrà un 114/1000 newton con magzero 5m o 5c plus


Mah...la vedo dura. Meglio un rifrattore "corto" con magzero 5m.


perchè?

Stiamo andanto OT cmq


Se i consigli sono utili, anche se OT, vale sempre la pena darli e ascoltarli.
Per quanto riguarda la camera, dovresti andare bene con un ccd a colori, all'occorrenza utilizzare filtri come UHC-E, LPS, IDAS, ecc.
per quanto riguarda il tele di guida, anche noi sconsigliamo un newton e preferiamo i rifrattori. I motivi secondo noi sono questi:
1) Il newton è più soggetto a movimenti di specchi durante il corso della serata, quindi potresti avere una guida non proprio fedele.
2) Non vale la pena caricare la montatura con 2 newton se basta un piccolo rifrattore (ma preciso).

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quei filtri che mi hai detto non sono a banda stretta? io farei foto solo con colori fedeli , se il cielo è inquinato piuttosto non le faccio. :wink:

il 114 lo avevo già, per quello è un peccato... e sarà dura rivenderlo. E' un 114/500 barlowato tutto sommato compatto da 4 kg e si può fare collimazione..

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
robert1980 ha scritto:
gigi ha scritto:
robert1980 ha scritto:
Alla guida ci andrà un 114/1000 newton con magzero 5m o 5c plus


Mah...la vedo dura. Meglio un rifrattore "corto" con magzero 5m.


perchè?

Stiamo andanto OT cmq



Ok scusami tanto. Cercavo solo di esserti utile.
Comunque ti faccio notare che prima hai scritto che per la guida vorresti usare un newton 114/1000, poi hai scritto che si tratta di un 114/500:
robert1980 ha scritto:
il 114 lo avevo già, per quello è un peccato... e sarà dura rivenderlo. E' un 114/500 barlowato tutto sommato compatto da 4 kg e si può fare collimazione..


Tra i due c'è una discreta differenza.
Ad ogni modo ti rinnovo le mie scuse. In bocca al lupo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CCD acquistare?
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tranqui non c'è bisogno di scusarsi, l'ho fatto solo perchè sono abituato ai miei forum, dove i mod sono assai duri sull' OT. Per me se si va OT va benissimo 8)

Riguardo il 114, ho scritto che è un 114/500 con all'interno una barlow non disinseribile , quindi lo spacciano come 114/1000 sebbene sia molto piccolo..

grazie dei consigli intanto...

Sto comunque rivalutando una ccd bianco e nero, perchè ho visto una recensione dove confrontavano una SBIG st2 a colori con una b/n e nonostante i tempi di posa fossero identici (cioè ad es 60minx1 posa a colori e 20x3 pose tramite 3 filtri), la bianco e nero dava risultati superiori e senza artefatti....

.. se le pose sono superiori, basterebbe solo capire in che misura fare le pose dei singoli colori. Se capisco questo procedimento allora non è così difficile dato che dark e flat comunque dovrò farle a pc, quindi dovrò smaronare e smanettare comunque. fatto 30, si fa 31..

Quindi mi dirigo verso una ATIK di medio livello bianco e nero usata , con ruota portafiltri R,G,B a banda larga.
Ora domando: differenze fra tricromia e quadricromia?

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010