1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UHC 2"
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ho usato per qualche tempo quello di TS su un MER30 e mi è parso abbastanza nitido e morbido, ma non ho esperienza degli altri per fare confronti, in quanto abituato a filtri kasai per binocoli che sono una via di mezzo tra un uhc e un OIII. Ora non ricordo se era indicato come E o come S ma se cercate ci dovrebbe essere un topic apposito. credo valga comunque tutti i soldi che costa e se non ricordo male attualmente Tecnosky li sta importando con il suo marchio

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC 2"
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ippiu ha scritto:
Visto che Forlì è vicino e il bancomat scalpita, ero quasi propenso al 100% di prendere un UHC o Astronomik o Baader.
Ma due settimane fa un tizio su ai Lessini mi fece provare un LPR seppur vecchio della Celestron: bè non era affatto male e migliorava un po' la visione di nebulose e galassie.

Ora mi sono imbattuto in questo nuovo filtro che abbina LPR ed UHC: http://www.otticasanmarco.it/celestron_filtri.htm

Qualcuno che ce l'ha lo consiglia? E' valido tanto quanto un semplice UHC? :?:


E' quasi sicuramente il baader uhc-s rimarchiato celestron come fecero per altri filtri baader.
La banda e' di circa 60nm (ossia circa il doppio di un normale uhc) ed e' praticamente un banda larga (tipo il lumicon deep sky o 1000oaks lp1) ma appena appena piu selettivo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC 2"
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
La banda e' di circa 60nm (ossia circa il doppio di un normale uhc) ed e' praticamente un banda larga (tipo il lumicon deep sky o 1000oaks lp1) ma appena appena piu selettivo.


E quindi? Ai fini pratici, in confronto ad un UHC Lumicon che già possiedo, come'è? Più blando, più forte, più leggero?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC 2"
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il lumicon uhc e' uno dei piu selettivi e contrastati con banda di circa 22-24nm (anche se soffriva -almeno i vecchi modelli, nn so i nuovi- dell'umidita' che penetrava dentro e faceva le stelle rossiccie).
Il baader uhc-s e' molto piu leggero, da' meno stacco degli oggetti nebulari dal fondo cielo, ma i pro sono la minor perdita di luce stellare e la possibilita' di uso anche su galassie e ammassi senza troppa perdita di luce.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: UHC 2"
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io posseggo i filtri da 31,8mm della TS (uhc ed o|||)e devo dire che qualcosina fanno sono molto nitidi e danno un po piu' di contrasto si avvitano all'oculare senza alcun problema e quando li pulisci(con discrezione),poi nn presenteno strisci o altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010