1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Scusate la domanda da neofita.

Ho cercato, forse male, sul forum in lungo e in largo una specie di calendario di eventi celesti, speravo di trovare qualcosa che potesse informare gli utenti meno esperti (presente!) su eventuali oggetti interessanti da osservare in un determinato periodo.

Chessò, una specie di scadenziario, un calendario con scritto "guarda che il giorno tal dei tali all'ora tal altra alle coordinate tot puoi vedere questo e quello", tipo sciami, comete, apogei e via dicendo.

Esiste una cosa del genere?

Cercare all'interno delle varie discussioni è davvero faticoso, soprattutto quando non si sa cosa cercare...

Ciao e grazie!

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le effemeridi della Luna, del Sole e dei pianeti le trovi un po' dappertutto (anche sul mio sito in firma se ti bastano). Per quanto riguarda particolare eventi tipo comete la cosa diventa più difficile in quanto i passaggi sono sì prevedibili ma solo per le comete periodiche. Molte invece sono sporadiche e ne sappiamo qualcosa solo in caso di nuova scoperta. Se sono oggetti che si preannunciano particolarmente interessanti vedi comunque apparire molti post sull'argomento.
Le eclissi sono anch'esse prevedibili ma se ne parla comunque con un certo anticipo.
Altri fenomeni sono invece assolutamente imprevedibili (escluse le occultazioni asteroidali) per cui bisogna stare sempre con le orecchie ben dritte.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i tools consigliati da Renzo ed altre piccole utilities dai uno sguardo in bacheca! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche una qualsiasi rivista ti fornisce il calendario del mese, se non sbaglio nel prossimo numero di nuovo orione ci dovrebbe essere proprio un calendario eventi 2010

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 19:37
Messaggi: 20
Località: Assago (Mi)
Grazie!

_________________
"Vivi in una sola tutte le vite che puoi" Galad 'r Noz

Carlo - Assago (Mi)
Celestron NexStar 6 SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
Dai anche un'occhiata al sito www.skymaps.com, scaricati le mappe pdf all'inizio delle quali c'è un calendario completo degli eventi del mese :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010