1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
Si in effetti i prezzi son quelli, 19.99 sterline.
Interessante anche il Celestron 20x50 a 20.99 sterline.


Ma c'è da fidarsi di questo negozio mymemory? In Italia forti sconti online sono sinonimo di truffa.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Cita:
Ma c'è da fidarsi di questo negozio mymemory? In Italia forti sconti online sono sinonimo di truffa.

Io ci avevo comprato un minicavalletto tempo fa (pagato circa la metà che in Italia) :D
E, comunque, è uno dei più conosciuti anche in Italia per le memorie per le macchine fotografiche etc (gli appassionati di fotografia penso che lo conoscano più o meno tutti).
Il suo grosso vantaggio è che i prezzi sono comprensivi di spedizione europea; lo svantaggio è che la merce impiega circa 10-12 giorni per arrivare :(

Ciao
Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
dp159 ha scritto:
Attenzione però! Mentre il bresser monta lenti BaK-4 i celestron montano BaK-7 (che sono qualitativamente inferiori).
Cieli sereni
Alberto


Stiamo parlando del materiale dei prismi, che hanno come uniche due funzioni quelle di trasmettere luce e raddrizzare l'immagine tramite riflessioni totali.
Tra i due vetri c'è una leggerissima differenza nell'indice di rifrazione che per binocoli economici con progetto ottico costruttivo molto simile significa poco o niente

http://refractiveindex.info/index.php?g ... gth=0.5876
e
http://refractiveindex.info/index.php?g ... gth=0.5876

scegliendo un binocolo economico non starei troppo a preoccuparmi di questo parametro :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
weega ha scritto:
dp159 ha scritto:
Attenzione però! Mentre il bresser monta lenti BaK-4 i celestron montano BaK-7 (che sono qualitativamente inferiori).
Cieli sereni
Alberto


Stiamo parlando del materiale dei prismi, che hanno come uniche due funzioni quelle di trasmettere luce e raddrizzare l'immagine tramite riflessioni totali.
Tra i due vetri c'è una leggerissima differenza nell'indice di rifrazione che per binocoli economici con progetto ottico costruttivo molto simile significa poco o niente

http://refractiveindex.info/index.php?g ... gth=0.5876
e
http://refractiveindex.info/index.php?g ... gth=0.5876

se il bak4 dovrebbe avere una trasmissione leggermente maggiore, dall'altro ha un indice di rifrazione più basso, che potrebbe far perdere luce nella riflessione totale, insomma, a priori e senza conoscere il progetto ottico non si può dire quale vetro sia meglio per i prismi di un binocolo caratterizzato da progetto e realizzazione economica :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per weega: Avrò pur dato un avviso in maniera semplicistica, ma è ciò che c'è scritto su "Astronomi per passione" :wink: . Non si accenna a intere strutture ma alla qualità delle lenti e le BaK-4 le riporta meglio delle BaK-7 che vanno meglio se usate nella configurazione a tetto (se ricordo bene).

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
dp159 ha scritto:
Per weega: Avrò pur dato un avviso in maniera semplicistica, ma è ciò che c'è scritto su "Astronomi per passione" :wink: . Non si accenna a intere strutture ma alla qualità delle lenti e le BaK-4 le riporta meglio delle BaK-7 che vanno meglio se usate nella configurazione a tetto (se ricordo bene).

non metto in dubbio gli autori, il mio intervento era per sottolineare il fatto che le differenze prestazionali dovute al differente materiale (nello specifico bak7 VS bak4 nei prismi) su binocoli economici sono infinitesime, ci sono molti altri parametri che "fanno pendere l'ago della bilancia".
Sarebbe come confrontare un pandino ed una y10 autobianchi sulla base del fatto che una ha il tergicristallo a due velocità, mentre l'altra a tre velocità, non so se ora ho reso l'idea 8-)
comunque qui c'è un bel thread, che esordisce mostrando che il Bak4 cinese in realtà non è Bak4 (non so perchè ma me lo sentivo :mrgreen: )
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... art/1/vc/1

Io continuo a pensare che per un binocolo da 20 euro sia più credibile una qualsiasi review piuttosto che un confronto tra i vetri dei priemi :-)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
dp159 ha scritto:
Per weega: Avrò pur dato un avviso in maniera semplicistica, ma è ciò che c'è scritto su "Astronomi per passione" :wink: . Non si accenna a intere strutture ma alla qualità delle lenti e le BaK-4 le riporta meglio delle BaK-7 che vanno meglio se usate nella configurazione a tetto (se ricordo bene).

non metto in dubbio gli autori, il mio intervento era per sottolineare il fatto che le differenze prestazionali dovute al differente materiale (nello specifico bak7 VS bak4 nei prismi) su binocoli economici sono infinitesime, ci sono molti altri parametri che "fanno pendere l'ago della bilancia".
Sarebbe come confrontare un pandino ed una y10 autobianchi sulla base del fatto che una ha il tergicristallo a due velocità, mentre l'altra a tre velocità, non so se ora ho reso l'idea 8-)
comunque qui c'è un bel thread, che esordisce mostrando che il Bak4 cinese in realtà non è Bak4 (non so perchè ma me lo sentivo :mrgreen: )
http://www.cloudynights.com/ubbarchive/ ... art/1/vc/1

Io continuo a pensare che per un binocolo da 20 euro sia più credibile una qualsiasi review piuttosto che un confronto tra i vetri dei priemi :-)
ciao
dan


Sono d'accordo con te (e mi sto facendo i flash con il thread da te postato) solo che per come viene trattato il capitolo riguardante i binocoli mi è parso di capire di evitare, nei binocoli economici, di prendere BaK-7. Tornando alla prova sul campo (nel mio infinitesimo piccolo) essendo abituato a scrutare con un 8x32, posso dire che il binocolo da me preso è abbastanza collimato, sulla luna mi ha dato una bella visuale (anche se mi ha cecato) e sono riuscito anche a vedere (forse meglio dire intravedere) la nebulosa di orione, oltre al fatto che per la prima volta avevo sia la cintura di orione per intero che la nebulosa nello stesso campo visivo (per me uno spettacolo). Maggiori esperimenti li farò la prima sera possibile ed in assenza della luna.
Ultima considerazione, avendo notato l'assenza del marchio del costruttore sul binocolo, mi viene da pensare che sia lo stesso binocolo destinato ad un qualche costruttore noto che poi vi appone il marchio sopra (in giro ho letto che è lo stesso del bresser, ma non posso affermarlo con certezza non avendo il bresser, magari pennuto che li ha entrambi potrebbe sciogliere questo dubbio).

Ciao
Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo so che questa domanda è già stata posta altre volte, ma visto che vorrei prendere il lidlocolo per regalarlo ad un'amica, come funziona il cambio prodotto? Facciamo un esempio, entro all'LIDL, prendo i trabiccolo ed esco (dopo aver pagato :-D): tolgo imballaggi vari, lo punto verso la prima antenna/palo distante e mi accorgo che è scollimato! Che faccio?
Rientro e gli dico al primo commesso (sicuramente scorbutico e nervoso): "è scollimato. Me lo cambiate?"
E se anche il secondo è mal messo? Cioè, finisce che questi mi sparano.

Per altro, qualcuno di voi l'ha già preso e sostituito (in questa offerta intendo)?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Collimare un binocolo è una cosa semplice! E un binocolo scollimato non significa mal riuscito... Cioè non è che la scollimatura di un binocolo è motivo di sostituzione!
Se fosse rotto od ammaccato avresti ragione...
Quello che ho preso ieri è ovviamente scollimato! Ma è normalissimo...
E' come quando si acquista un'auto nuova e al 100% è a secco: vai al distributore e fai benzina! :P
Apri la gomma, prendi un cacciavitino ed agisci sulle 2 viti... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gaeeb ha scritto:
Per altro, qualcuno di voi l'ha già preso e sostituito (in questa offerta intendo)?

Simone


Un amico che lo ha preso con me, appena usciti ha spacchettato il bino e si è accorto che una delle lenti era scheggiata è rientrato e glielo hanno sostituioto immadiatamente, oltretutto nello scontrino c'è scritto che è possibile la sostituzione (o era il reso?? non ricordo) entro 30gg.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010