1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
osservando la bella Soul ripresa da Danilo a Roma, con ST 10 e SDUF F 4 mi sono ricordato di averla ripresa in condizioni simili alle sue...mi è quindi venuto in mente di postare questa immagine di IC 1848 catturata a fine estate 2008 sempre da Roma per un confronto dallo stesso pessimo cielo ma con camere di ripresa ben diverse.

dati miei:

ripresa inizio settembre 2008, Roma terrazzo di casa.
FSQ 106 ED 106/530
Canon 40D cooled, camera 11 gradi
media 13 exp da 10 min totale 2.10h 800 iso
filtro astronomik 6nm.
serata limpida e tersa.

dati Danilo:

Pentax SDUF 100/400
camera ripresa SBIG ST 10 camera a -20
media 5 exp. da 30 minuti totale 2.30h
filtro H alfa da 6.3 nm.

I dati sembrano confrontabili,
posto qui la mia immagine così che possiate trarne un paragone con quella di Danilo.

Spero sia di incoraggiamento e sprono per ottenere qualcosina dalle nostre città inquinate anche con le semplici DSLR e un filtro H alfa stretto.

Christian


Allegati:
soul H alfa asinh_R.jpg
soul H alfa asinh_R.jpg [ 410.39 KiB | Osservato 374 volte ]

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita confronto molto molto interessante.
Allora tu hai un totale di 2.10h a F5 e Danilo 2.3h a F4
La foto di Danilo è sicuramente più profonda ma lui ha ripreso ad una focale inferiore e per un integrazione maggiore. Il tuo risultato è dunque assolutamente fantastico per una reflex con un rumore davvero basso e una grande quantità di segnale raccolto. Se non fosse stata raffreddata però dubito che ci sarebbe stato lo stesso risultato, anche per la maggiore difficoltà nella gestione dell'elaborazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine, molto contrastata e profonda, davvero incoraggiante per una reflex pur se raffreddata come la tua. Una cosa però ho capito essere fondamentale per le riprese da città inquinate come le nostre, e cioè che la serata sia, cito le tue parole,:" limpida e tersa".
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Nico, ciao Kiunan

è già, da casa mia ricordo vedevo tutta la Lira, cosa che accade raramente, stelle di 4 mv ad occhi chiusi, in serate con "tramontana" è bello riprendere anche dalla città (in h alfa) altrimenti gurado la TV!!

ciao e datevi da fare..... ah ah ah

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010