1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dopo aver visto (taRDI) questo topic, non psso che complimentarmi con te, con una punta di invidia e tanta tanta ammirazione!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
dopo aver visto (taRDI) questo topic, non psso che complimentarmi con te, con una punta di invidia e tanta tanta ammirazione!


Anch'io mi trovo nella stessa situazione di Andrea, ma ti faccio i migliori auguri per una completa, soddisfacente e fattiva realizzazione della tua nuova postazione astronomica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... CONTINUA ...

Dov'ero rimasto ... Dopo aver vissuto momenti carichi di entusiasmo, con l'adrenalina a mille, ho cominciato a scontrarmi con la dura realtà. Non è che sono a digiuno di nozioni edili e delle problematiche legate alle costruzioni (anche se nella vita mi occupo di tutt'altro, ho sempre avuto passione per le costruzioni, da bambino con il Lego, da grande con cazzuola e malta per hobby) ma, sulle ali dell'entusiasmo, mi sono già immaginato tutto fatto. Per la ristrutturazione ho pensato: compro un pò di travi e di assi, una piccola betoniera ce l'ho, qualche attrezzo del mestiere pure, ed il gioco è fatto. Ho voluto dimenticare, però, il dedalo di regole, dall'isolamento termico, ai calcoli strutturali, alle norme di igiene e sicurezza (che, oltretutto, fanno parte del mio lavoro), alle autorizzazioni necessarie, ... ai costi! E già, la prima tegola che mi cade sulla testa è il computo metrico che il geometra mi sottopone: una cifra inimmaginabile!!! E poi mi aggiunge il suo onorario, per la progettazione, la direzione lavori, il piano di sicurezza ... insomma, quasi quasi mi mette in conto anche sua madre! Ma la carica accumulata è tanta e tutta questa montagna di numeri e cifre non mi sconvolgono; al limite farò un maxi mutuo. Poi penso: un anno fa è scoppiata l'ultima grande crisi, i miei clienti da ancora più tempo non mi pagano e mi dicono che non hanno soldi. Un altro al mio posto si sarebbe attaccato alla canna del gas. Io, invece, penso alla vita che vorrei fare, che molto si assomiglia a quella della preistoria: stare a contatto con la natura, farmi l'orticello, un piccolo ricovero di animali da cortile, scambiare le uova delle mie galline con un sacco di farina del mugnaio, la coscia del mio maiale con le riparazioni dell'idraulico, le patate del mio orto con l'olio del vicino. Allora seleziono le attività che svolgono i miei creditori: c'è chi fa l'impresario edile, chi installa impianti idraulici, chi ha una cava di marmo, chi è elettricista, chi vende pavimenti, lavandini e materiali edili in genere. Con i crediti che vanto potrei fare una cittadella! Non che mi accettano di lavorare a saldo delle mie competenze, ma almeno andremo a scalare dalle loro spettanze, mano a mano, il frutto del mio lavoro. Presto fatto. Convocati nel mio Studio uno per uno, partendo dal credito più grosso, seleziono tutti i soggetti che tornano utili alla bisogna, faccio le mie scelte e predispongo i contratti. Si parteeee!!! Il 21 di settembre, data che ricorderò per sempre, quel pascolo che circonda la stalla dove mai era stata portata una betoniera ed un sacco di cemento, si anima con l'arrivo della prima squadra di operatori edili che iniziano, finalmente, la ristrutturazione di quello che sarà, per sempre, il mio vero e straordinario OSSERVATORIO ASTRONOMICO!

... CONTINUA ...

P.S. Grazie a tutti, siete veramente tanti, e mi sento in gran bella compagnia.

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 7:42
Messaggi: 167
Località: Loano (SV)
geppe ha scritto:
Ho voluto dimenticare, però, il dedalo di regole, dall'isolamento termico, ai calcoli strutturali, alle norme di igiene e sicurezza (che, oltretutto, fanno parte del mio lavoro), alle autorizzazioni necessarie, ... ai costi! E già, la prima tegola che mi cade sulla testa è il computo metrico che il geometra mi sottopone: una cifra inimmaginabile!!! E poi mi aggiunge il suo onorario, per la progettazione, la direzione lavori, il piano di sicurezza ... insomma, quasi quasi mi mette in conto anche sua madre!


E' un peccato che abitiamo così lontani. Se mi davi le chiavi dell'osservatorio, ti facevo a gratis progettazione, direzione lavori, sicurezza e certificazione energetica :wink:
Seguo l'evoluzione con interesse ed una punta di invidia :wink:

_________________
Osservo con: Dobson MEADE Lightbridge 10" per le prestazioni, Skymaster 15 x 70 per il comfort.
Il mio diario astronomico: http://marcolongo.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è ormai da giorni che seguo il tuo racconto......trooopo bellooooo!
è bello realizzare il proprio sogno e condividerlo con noi tutti, visto che sarebbe anche il nostro sogno!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hei, detto fatto Geppe!!!
ti serve un buon impianto d'allarme?
certo.. chi potrebbe mai tentar di rubare o scassinare una soffice casetta in mezzo ai monti??? e se suona chi la sente?
giusta osservazione..
bè... se collegata via gsm (con scheda di un normale cellulare), oltre a suonare, ti invia un simpatico sms, che ti avvisa di una tentata intrusione! se hai bisogno di qualche info riguardante il campo elettrico /allarmistico... NON ESITARE !!
è il mio pane!
aspettiamo il prossimo episodio Geppe!!
cieli sereni!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io leggo solo ora questo topic.. che dire, Geppe... sei un pazzo!! (in senso positivo ovviamente :wink: )
Complimentissimi per il progetto e auguroni!

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con solo vitto e alloggio dò io l'allarme... dimmi pure che versi vuoi che faccia per attirare l'attenzione ed impaurire il ladro :mrgreen:

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 dicembre 2009, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che ora hai acquisito l'esperienza sia tecnica che burocratica per la costruzione di osservatori,sarebbe il caso di iniziare una catena per tutta Italia,e noi siamo più che disponibili a gestirli gratuitamente tutte le sere :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
elwood ha scritto:
Visto che ora hai acquisito l'esperienza sia tecnica che burocratica per la costruzione di osservatori,sarebbe il caso di iniziare una catena per tutta Italia,e noi siamo più che disponibili a gestirli gratuitamente tutte le sere :mrgreen: :mrgreen:

Osservatori in franchising? :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010