1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
...cut...
Sarei curioso di vedere il filmato per vedere quanto balla.


Cosa intendi "quanto balla"?
Se vuoi ti insegno qualche passo di salsa...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il senso si è capito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che l'hai capito solo tu visto che il seeing mi sembra molto buono e la montatura è una AP900 :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere la montatura, ho detto che mi piacerebbe vedere il video per capire com'è il seeing in confronto a quelli che trovo io.
Io ho messo sul tubo qualche esempio per far vedere i miei casi migliori e peggiori, sarebbe bello che lo facesse anche qualcun altro, no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in pieno Mars!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E poi il senso l'ho capito anche io a dire il vero, non vedo cosa ci sia di strano, o interpretabile, nella richiesta di Mars..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 156
Località: Andora (SV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti.

_________________
Associazione Astrofili Orione Pietraligure SV
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Il seein come dichiarato è un 6 con punte di 7 (ATTENZIONE, il seeing l'ho stimato vedendo l'immagine della luna a video)
Considerando che la ripresa è stata fatta con il filtro IRPASS notoriamente meno sensibile al seeing si fa presto a dire che il seeing era più stimabile come 6 che non come 7.
Quando beccherò un 7 pieno allora di craterini all'interno di Plato se ne vedranno ALTRI!!!
Grazie Raffo dell'ottica, hai creato una SIGNORA OTTICA!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Lascia perdere la montatura, ho detto che mi piacerebbe vedere il video per capire com'è il seeing in confronto a quelli che trovo io.


Ma perchè tu pensi che il seeing si stimi in funzione di quanto balla o meno l'immagine? :shock: :shock: :shock:
Un certo Tarabella, esempio di alcuni di noi che abbiamo iniziato, riprendeva con una vesta dalle isole greche...Laggiù c'era un vento terribile ma a parte quello che faceva ballare tutto il suo newton, il seeing era favoloso. Conclusione: alcuni suoi filmati non si riuscivano quasi a guardare sennò ti veniva nausea...ma i singoli frames processati con le prime versioni di Iris erano davvero pazzeschi!!! Altro che ballare!!!!! :roll:
Quindi non è il ballare dell'immagine che determina quello che c'è sotto.
Ora se volete comprendere e fare anche vostra questa chicca di esperienza bene....sennò continuate pure a pensare che il vento o brezza che sia determina il seeing!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo infine che il tuo filmato balla un pochino a causa della montatura o non equilibrio perfetto del tele ma sotto i frames sono eccellenti! Di norma 8/10 è sinonimo di immobilità molto alta ma come vedi anche il tuo file ballava per oscillazioni meccaniche!
Spero che tu abbia compreso!
Fai prima a dire che sarebbe bello vedere i files di ognuno di noi per valutare seeing, qualità ottica ecc. Ma quanto ballano le immagini bhe ti rinnovo la proposta della salsa...e pure gratis :mrgreen:
Manda un'email a Damian che magari ti invia un suo gelosissimo file!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao alessandro,,solo ora ho visto la tua immagime,,,,,, :shock:
,,,bella bella bella e ancora bella!!!
e va là che l'hai fatta di fretta, senza tanti fronzoli,,,, complimenti!! :P


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010