1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
L'Ed 80 Tecnosky in carbonio non dovrebbe essere male, e mi pare abbia i vetri FPL53,, io prenderei quello, ma scusami, non hai già un 70 ED Tecnosky? come ti trovi con quello?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:34 
superpolaris ha scritto:
L'Ed 80 Tecnosky in carbonio non dovrebbe essere male, e mi pare abbia i vetri FPL53,, io prenderei quello, ma scusami, non hai già un 70 ED Tecnosky? come ti trovi con quello?



Era un bello strumento... venduto proprio per passare all'80/90mm :mrgreen:

mi sà che ,effettivamente , questo 80Ed in carbonio sia la scelta migliore..


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Al tuo posto verificherei che lo strumento abbia in effetti i verti FPL53, che a mio avviso in quella fascia di prezzo sono il meglio in commercio.
A proposito, perchè scarti a priori l'80ED Skywatcher? al di là dell'intubazione spartana, ha un obbiettivo FPL53 e accoppiato con uno spianatore W.O. 0.8X dà dei risultati eccellenti in fotografia, questa estate ho fatto delle comparazioni e dal punto di vista del cromatismo residuo il mio esemplare ha dato la paga al blasonato Pentax75 che mi ha prestato un amico.Certo che il campo perfettamente spianato del Pentax non era comparabile, ma sul residuo cromatico il cinese ha vinto.

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:59 
Dici?

guarda ho 3 ipotesi davanti:

Tecnosky (e vari marchi) 80ED... non sò chi sia il produttore delle lenti!!!
SW Equinox 80Ed trovato "pari al nuovo" 490€ spedito
Jingua o come diavolo si chiama tripletto apo circa 500€....

Ma non esiste da qualche parte una recensione "seria" sui doppietti TS ?


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
A mio avviso la differenza fra FPL51 e FPL53 è basilare
Lo SW ha il 53 e questo è certo.
Perchè non provi a chiedere a Giuliano se anche il nuovo TS carbonfiber monta gli stessi?

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:15 
Io non mi fido molto delle recensioni, che sono sempre fatte "su commissione"..
puoi avere delle impressioni di utenti, ma non potendo conoscere la preparazione tecnica di chi le scrive, rimangono comunue a livello di "simpatici articoli da leggere"...
per quanto riguarda il sapere chi produca l'obbiettivo, beh, non è serva das "garanzia"...
davvero pensi che qualcuno si possa accorgere se un obbiettivo lo fa la Synta o la Long Perng, o la GSO?
E davero pensi che su un ottantino qualcuno si renda conto se è fatto con il 51 o il 53?
Beh, ti assicuro che non te ne accorgi... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:18 
Allora basta prendere quello che si preferisce "eteticamente" ? :)

Adesso nell'attesa dell'accredito di sto benedetto bonifico che mi permette l'acquisto "batto" tutti i negozi a vedere se, magari, trovo u buon usato (cavoli nessuno mi offre nulla :lol: )


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:35 
Dipende...
cìè chi sceglie solo in base alla marca, c'è chi sceglie solo in base all'estetica, c'è chi sceglie solo in base al prezzo...
io personalmente, data l'enorme offerta sul mercato di strumenti pressochè identici, cerco un "compromesso"
:
evito marche ignote che nessuno ha mai provato, evito modelli da fighetto, dove si pagano matriali che non hanno senso su strumenti di modesta apertura ed infimo ingombro, cerco sempre prima nell'usato, e possibilmente provo lo strumento che voglio comperare, non solo per vedere se mi piace l'ottica, ma anche per vedere se mi piace la meccanica...

per il resto, sia su Astrosell che sul nostro mercatino, continuano a passare piccoli rifrattori apo, di tutte le marche, di tutte le cifre, e spesso sono ottime occasioni...
la fretta è sempre cattiva consigliera...
tieni d'occhio i movimenti, e se fai annunci, specie se non hai le idee chiare, falli il più "generici" possibile,
perchè se avessi un ED90 Skywatcher da vendere a 300 euro ma uno mi dice che non vuole Skywatcher, non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di offrirglielo... :wink:
prova a fare un annuncio di "compero" su Astrosell...
l'ultima volta che lo ho fatto, per il Borg60, mi hanno offerto per poco un bellissimo apo cinese corto...
ma non era quello che cercavo... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Rifrattori Apo

Rifrattore Apo ED 80/600mm solo tubo sconto 5% 455€
Rifrattore Apo ED pro 80/600mm, oculare 28mm 2" LET , diagonale 50,8, cercatore 8x50 e valigia rigida. sconto 5% 657€


Rifrattori apo ED con una correzione cromatica molto elevata grazie all' utilizzo del vetro FLP53 , molto simile alla Fluorite di Calcio.
La dotazione comprende anche una coppia di anelli e la barra a coda di rondine.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Questo è un copia-incolla dal sito di Tecnosky, io sarò forse un credulone, ma a scrivere il falso in commercio si rischiano anche delle denunce mi pare :D che senso avrebbe scrivere una cosa che non è vera? il venditore potrebbe decantare l'ottica omettendo il tipo di vetro impiegato

Tempo addietro ho comparato un 80mm con vetri FPL51, ebbene il residuo cromatico sulle stelle più luminose era visibilmente maggiore, si notava un aloncino rossastro che nell'80Ed SW non si vedeva,
Questo con gli strumenti affiancati e usando sempre lo stesso oculare, lo notavo bene io che "sò quasi cecato" e anche un altro amico che in fatto di ottiche è un pignolino, ed alla prima occhiata.

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:51 
Ho visto Fede gli Sky wat. 90Ed,,,, ma mi mette qualche "dubbio" il pochissimo tempo che sono rimasti in produzione :roll:

Ho visto anche i tripletti da tecnosky ma sono esauriti


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010