1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 87 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 0:33
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti!scusatemi di nuovo,ma come si usa precisamente il motore eq???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
fede67 ha scritto:
Ma si, si scherza...
e poi a me piace rivedere del vecchiume, sono un nostalgico...
figurati che i miei telescopi sono quasi tutti vecchi modelli...
sono ancora in bianco e nero...
:D :D :D


Per forza, Fede guarda solo i film vecchi in B/N!
Prova questi:
- Stelle doppie sulla Strada (titolo originale: Milky Way double Stars - Premio Oscar ad Albireo come miglior attore protagonista)
- Giove e Saturno contro Marte (Kolossal mitologico in Technicolor - presente però un fastidioso alone violetto se proiettato nelle pellicole non restaurate Taka, Borg, TMB o Pentax...)
- Macchie sul Sole (di prossima - si spera - programmazione)
- Una Stella con la Proboscide (titolo originale: The Elephant Sun - commedia brillante; per la visione necessita un decoder Coronado, Lunt...)

Oppure vai a vedere i film in un cinema con specchio di proiezione da un paio di metri in su...
:mrgreen:


Ciao
Maurizio

PS per Fede: ti aspetto in Fiera allo Stand degli Astrofili Faentini

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente un OT che ha preso una piega leggera! :)

Mi associo agli altri, per i pianeti armati di pazienza e aspetta la serata buona. Spesso se il cielo è limpido la turbolenza fa pena, e i pianeti friggono che è un piacere.
Giove sta abbassandosi troppo, adesso sta arrivando Marte e poi Saturno. Le prossime serate divertiti con la Luna calante e i suoi monti e crateri.

Quando la Luna sarà finalmente sparita, tra qualche giorno, dedicati a Pleiadi, Orione, Andromeda, ammassi nel Perseo (bassi ingrandimenti) e un po' di sane stelle doppie (qui puoi dargli giù con gli ingrandimenti).

Non dimenticarti tra il 12 e il 14 di lasciare riposare il telescopio e goderti la Pioggia delle Geminidi ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si e le doppie, nono stante pennuto, sono A COLORI!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 0:33
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
buongiorno a tutti!ieri sera tornato a casa verso le 24,00 ho visto Marte alto nel cielo...so che non è il periodo migliore per vederlo,ma non ho resistito e ho puntato il mio telescopio...ho ingrandito prima a circa 110x con l'oculare celestron x-cel da 8mm,poi a 220x con l'aggiunta della barlow APO Ultima...in entrambi i casi vedevo friggere il pianeta tanto da non riuscire a distinguere la sfera!La mia inesperienza mi ha dettato che ieri fosse un cielo limpido,eccetto l'umidità notevole,in quanto non vedevo le stelle sbrilluccicare,ma le vedevo limpide e fisse nel cielo!mi chiedevo cosa ho sbagliato,o se dipendesse da cause atmosferiche...
scusatemi tanto,nonostante tutti i vostri consigli non ho saputo resistere alla voglia di ingrandire nei miei limiti Marte!Cmq mi sono goduto la Luna dapprima con un Omni 32mm,poi ho ingrandito con un Omni da 15mm ed infine ho aggiunto la Barlow Apo Ultima ...ciao ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai montato il telescopio, 10 minuti, messo l'oculare 34 secondi e hai osservato, bè avresti dovuto aspettare almeno un'altra oretta che gli specchi si raffreddassero un pochino.
E Marte non avrebbe fritto :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 dicembre 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 novembre 2009, 0:33
Messaggi: 10
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie mille della delucidazione!vorrei chiedere un altra cosa se possibile...una sera ho provato a fare uno startest e ho notato che in intra e extra non vedevo i cerchi concentrici intorno alla stella,ma vedo un cerchio con sovrapposto l'immagine dei montanti del secondario!è nella norma o c'è qualcosa che non va?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 87 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010