1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sera ho rispolverato il Visac, e dopo un po' di tempo passato a collimarlo su una stella e fare qualche prova di guida, ho puntato il nostra satellite e gli ho dedicato qualche scatto al fuoco diretto, quindi 1800mm a f/9; con una Nikon D40 a 200ISO. Ho fatto due scatti perchè tutta non ci stava e poi gli ho uniti semplicemente accostandoli in Photoshop. Accentuando un po' la saturazione ho visto che diventavano evidenti i colori. In questi due post (1 e 2) si era già trattato l'argomento, e confrontando le immagini ho potuto appurare che i colori sono reali e non semplici artefatti dovuti, magari, all'elaborazione; le varie zone della Luna infatti mostrano la stessa colorazione in questi scatti fatti a distanza di mesi. Ecco la foto:
Allegato:
Luna_2_12_2009_Visac_D40_200ISO_x2_sat.jpg
Luna_2_12_2009_Visac_D40_200ISO_x2_sat.jpg [ 253.58 KiB | Osservato 890 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Stupenda!!!!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda Valerio!

Una luna piena del genere mi manca...ci proverò anche io!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Bellissima Valerio!!!! :wink:

Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: davvero fantastica,grazie...la uso subito come sfondo!
ricordo i post dove si trattava l'argomento colori,non credevo pero' che bastavano pochi scatti per "tirarli fuori"
mi domando se oltre a un'ottima ottica e collimazione conta anche la focale... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Spettacolare. :shock:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti.

SYD ha scritto:
:shock: davvero fantastica,grazie...la uso subito come sfondo!
ricordo i post dove si trattava l'argomento colori,non credevo pero' che bastavano pochi scatti per "tirarli fuori"
mi domando se oltre a un'ottima ottica e collimazione conta anche la focale... :roll:

In realtà ne basta anche uno solo di scatto. Ne ho fatti due perchè tutta la Luna non mi ci stava nel fotogramma con 1800mm di focale.
La focale conta fino a un certo punto, l'importante è avere la Luna sufficientemente grande sul sensore, ma penso che dai 600-800mm non ci siano problemi

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi alzare ancora la saturazione se vuoi, tanto c'è poco rumore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna a colori ....tenui
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sublime! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010