1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Test... da neofita esagerato
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Ciao ragazzi...

questa sera mi sono reso conto di cosa vuol dire seeing...

Fino ad oggi con i miei oculari e barlow della SW ho sempre visto gli oggetti in maniera limpida... sicuramente per via degli ingrandimenti limitati... (max 100x).

Ho finalmente provato il nuovo oculare (il burgess nella firma) e osservando arturo lo vedevo bello limpido e nitido.

Successivamente ho provato anche la nuova barlow (la celestron della firma) e li la stella ha cominciato ad avere un alone tremolante tutto attorno... formando dei cerchietti tutto attorno al centro della stella...

Poi... sapendo già del risultato catastrofico... ho aggiunto anche la barlow originale della SW in serie alla celestron... sempre con oculare da 5mm..
Risultato... avevo sempre un puntino luminoso al centro... ma attorno avevo una specie di bersaglio tipo stand di tiro...grande come una moneta da 50 lire... tutta a cerchietti... e con il bordo esterno rosso ferrari!!! eheh... lo so... non si puo, il mio tele non regge...

Per vedere se si trattava delle 2 barlow in serie, ho provato a cambiare solo l'oculare e ho messo il super 25... la stellina è tornata nitida...

Ora domanda: 2 barlow da 2x in serie... ottengo una superbarlow 4x?

So che è inutilizzabile... ma come dato tecnico tiene?

Saluti
Berning

PS. prometto che non posto più idiozie del genere... :twisted:

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si 4x.Poi posti il risultato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
risultato? ehhe è già scritto sopra :lol:

cmq con un 114/500 avere 400x di ingrandimento è impensabile... no? son già contento di aver potuto lavorare con la messa a fuoco... non credevo nemmeno di riuscire a veder qualcosa :D

cmq... piccola opinione... ora che ho potuto confrontare... gli oculari originali non sono da buttare... con la barlow originale SW e il super 10 originale (significa 100x) vedevo esattamente come utilizzare unicamente il burgess 5mm (sempre 100x)... la vera differenza l'ho notata a 200x con la burlow della celestron.. niente aloni ma solo il bollire dovuto al seeing.

Dunque, da neofita, con i miei 99 euro di spesa per il tele, ne sono pienamente soddisfatto, e credo che me lo faccio durare per almeno un paio d'anni. :lol:

Venerdì 15 andrò in cima a una montagna qui vicino a me (Il Generoso, sicuramente qualcuno di voi lo conosce per via dell'osservatorio), dove se non ci sono nuvole, si ha un IL praticamente nullo... e la volta celeste che parla... sono curioso di provarlo li.

Qualcuno vuole aggregarsi?? ovviamente si dorme sul posto.. in tenda.

Berning

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Monte Generoso?Dove si trova?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Sull'altro Lago ;o).. il Ceresio, praticamente a 10km da Lugano...

Se vuoi ti posto qui le caratterische del tele dell'osservatorio... vuoi?

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso ricordo.Ok sono curioso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
eccoti la bestia

Osservatorio
Telescopio riflettore Ritchey-Chretien; Ø 61 cm; lunghezza focale: 5 m

Strumentazione Secondaria
Telescopio cercatore Ø 105 mm F:6
Telescopio di guida Ø 200 mm F:10
Camera Maksutov a grande campo Ø 250 mm F:3
Camera CCD con sensore Thomson, 512x512 pixel, con 16 bit di risoluzione
Computer per l'immagazzimento di immagini e dati.
I movimenti del telescopio e della cupola sono comandati e coordinati da un microprocessore

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Vedevi una cosa del genere ....ma con anelli esterni piu' evidenti? :)

http://web.tiscali.it/alexmade/seeing/pickering7.gif

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 9:02
Messaggi: 149
Esatto Shedar... il bollore era quello... ma con piu anelli.

_________________
Sky-Watcher 114/500 EQ-1 Motor AR
Barlow: Celestron X-CEL ED 2X
Oculari: Super 10mm, Super 25mm, Burgess Planetary Series 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010