1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7000
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
39 pose totale 3h55m con W.O. 88FD + canon 350D


Allegati:
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma-1400.jpg
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma-1400.jpg [ 406.32 KiB | Osservato 454 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La foto è molto bella!!

Io rivedrei un pochettino i colori, ma non sono il più esperto, sentiamo che dicono gli altri!

Comunque, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, il fondocielo del Golfo è davvero troppo nero.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
39 pose totale 3h55m con W.O. 88FD + canon 350D



A Fabioooooo ma che cazz te l'ho venduto a fare il mio libro tutorial?????
Vai a pag 75 delle " Dritte di Lebo" e guarda che bisogna fare in questi casi.

Scherzo fabiuccio ma sta foto mi sembra strana nei colori e troppo nera nel fondo cielo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
In questa i colori non li ho regolati:


Allegati:
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma2-1400.jpg
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma2-1400.jpg [ 368.87 KiB | Osservato 331 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio come ti sembra questa?
Tu con gli originali puoi lavorare moooooolto meglio.


Allegati:
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma2-1400xcp.jpg
39pose-3h55m22s-17dark-17bias-11flat-800iso-corr-coma2-1400xcp.jpg [ 415.7 KiB | Osservato 308 volte ]

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segui l'esempio di Giuki e verrà fuori una stupenda foto!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
giuki84 ha scritto:
Fabio come ti sembra questa?
Tu con gli originali puoi lavorare moooooolto meglio.


Grazie giuki per averci dedicato tempo.
La tua mi sembra troppo satura e stelle molto accese, dovrei vedere con il mio monitor di casa regolato.
Appena torno a casa ti rispondo con calma.

Ciao.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabio ho dato una mezza elaborata al volo guarda se te pias. Da un jpg si puo' fare poco ma mi sembra che di materiale ne hai per fare una buona foto


Allegati:
ngc7000-Fabio.jpg
ngc7000-Fabio.jpg [ 507.03 KiB | Osservato 271 volte ]

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro la versione di Lebo è ben fatta, io (Donato) avevo cercato solo di vedere quanta roba c'è stretchando un pò. Ti ripeto, devi lavorare sugli originali (noi abbiamo lavorato da un jpeg di circa 500kb).
Vedi che i risultati arrivano subito. :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010