1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: lovell e 91 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: stardot si o no
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, avrei pensato di sostituire il cercatore stardot di cui è attualmente dotato il mio rifrattore con un cercatore 6x30 in quanto ho qualche difficoltà a trovare gli oggetti. Pensate che sia una cosa saggia? Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stardot si o no
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SILVIO ha scritto:
Ciao a tutti, avrei pensato di sostituire il cercatore stardot di cui è attualmente dotato il mio rifrattore con un cercatore 6x30 in quanto ho qualche difficoltà a trovare gli oggetti. Pensate che sia una cosa saggia? Grazie.

No, se hai il red-dot è destino che tu debba patire le pene dell'inferno senza riuscire a puntare nulla :-D:-D:-D:-D:-D:-D.

Certo che è una cosa saggia, se fai fatica a puntare con il red-dot meglio mettere un cercatore. Io mi trovo molto bene con il 7x50 della SkyWatcher, però dipende sempre da che telescopio hai. Quali sono le caratteristiche del tuo rifrattore?

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stardot si o no
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come detto dipende dal telescopio e dagli ingrandmenti.
L'ideale è comunque averli entrambi (lo so, il telrad è pure meglio :P): io uso il red-dot per star-hopping e puntamento grossolano e poi lo affino con il cercatore 8x50 (sarebbe più comodo angolato)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 1 dicembre 2009, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stardot si o no
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 8:35
Messaggi: 168
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un 60/700 ma non avro difficolta di adattamento?

_________________
Osservo con: Dobson GSO 10"
Travelscope 80/400 (autocostruito non da me)
Oculari: Baader Planetarium 5 mm. - Planetary HR 9 mm. -Baader planetarium Hyperion 13 mm. - Baader planetarium Hyperion 17 mm.
Baader planetarium Hyperion 24 mm.
Filtro Baader Planetairum "Neodium Skyglow" - Filtro Astronomik UHC-S


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stardot si o no
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
secondo me se ti procuri un oculare molto economico di lunga focale ti basta il red dot allineato

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stardot si o no
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
che tipo di oggetti non riesci a trovare? Quali problemi hai di preciso.
Io uso molto il red-dot, e mi trovo abbastanza bene per la maggior parte degli oggetti "normali", ma non è detto che la stessa filosofia vada bene per tutti.

Dipende anche da cosa cerchi, e come, e se il cercatore lo hai allineato bene e come punti (col red-dot dovresti tenerti abbastanza lontano dal cercatore e con entrambi gli occhi aperti).

Piuttosto, col tuo telescopio valuta bene una cosa.
Con lo stesso costo o anche meno rispetto ad adattarci un 6x30 puoi comprarti un oculare Plossl da 32mm. Otterresti circa 20x e un campo di circa 2° 20'.
Avresti un oculare che useresti spesso, soprattutto con alcuni oggetti invernali (Pleiadi, M31) e che al contempo ti facilita la ricerca, senza dover comprare un altro cercatore.

Secondo me, a parità di spesa, ci guadagneresti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: lovell e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010