1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Baader maxbright ha anteriormente un attacco di tipo T2 (42 x 0.75) quindi volendo si può raccordare con qualsiasi accessorio con questo passo. Io infatti ho preso il diagonale dedicato che con questa filettatura ci si avvita sopra e dal'altra parte ha una ghiera con la filettatura in pollici per lo S.C. In questo modo la torretta viene ad avere quasi esattamente lo stesso tiraggio ottico del visual back + diagonale da 2". Io però non uso nessun correttore di tiraggio. Credo che anche il Baader Zeiss abbia queste possibilità, anche se mi sembra che quest'ultimo rechi anteriormente un anello conico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se dovessi usare la torretta solamente sul mak180 allora probabilmente la soluzione migliore è la Maxbright proprio per il discorso dell'attacco T2 che ti permette di ridurre al minimo il percorso ottico e di montare il blocco diagonale+torretta in maniera molto solida.

Il problema però nasce sul rifrattore, su cui serve un correttore di tiraggio.
A quel punto, il sistema più versatile e che ti permette di avere anche il miglior compromesso tra apertura libera dei prismi della torretta e diframma di campo sfruttabile per gli oculari resta secondo me quello della Denkmeier (che sia la versione standard o Denk II non cambia il discorso sull'apertura libera e sulla modularità).
L'alternativa a Denk sarebbe la torretta della Siebert (quella con attacco da 2" lato focheggiatore). Il problema però è che se ordini oggi la torretta Siebert, probabilmente ti arriverebbe a Natale 2010.... (sempre che non pensi a quella con portaoculari da 2", per la quale un mio amico ha aspettato oltre 1 anno e mezzo e poi ha disdetto l'ordine!).

Considera bene l'importanza dei correttori di tiraggio, soprattutto per l'utilizzo con il rifrattore: il correttore Denk da 2" ha una lente frontale molto grande con cui sei sicuro di non vignettare usando oculari con field-stop fino a 26mm (con 2 pan24mm sei giusto al limite o poco al di là); nel correttore Siebert invece la lente frontale ha un diametro inferiore ai 30mm, quindi di fatto perdi tutto il vantaggio di avere un'apertura libera di 35mm....
A dire il vero "dovrebbe" esistere anche un nuovo correttore Siebert con ottica frontale maggiorata, ma se per averlo occorre aspettare come per la torretta, auguri!! :wink:

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'uso dei correttori di tiraggio dipende sia dal backfocus del telescopio, ma anche dalla planarità del campo e dalla correzione dell'immagine, ad esempio sul mio Meade acf l'immagine è perfetta senza correttore, mentre col correttore risulta molto degradata, a causa probabilmente di una sovracorrezione. Penso che vadano provati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per l'aiuto

allora Sbab
per il Sibert ti riferisci all'Echelon da 35mm http://www.tecnosky.it/siebert_torrette.html
o alla serie VIP http://www.tecnosky.it/siebert_accessori.html

_________________
mak180
megrez110
ts 20x80
rodenstock 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amico Astrobond ha acquistato il modello VIP con prismi da 40mm.
Ha aspettato parecchi mesi per averla (tipo 6 o 7 mesi...).
Un altro amico invece aveva ordinato il modello Elite con portaoculari da 2", ma ha aspettato per oltre 1 anno e mezzo e alla fine ha disdetto l'ordine.

Il problema di Siebert non è nella qualità dei prodotti (che sono molto validi, indubbiamente), ma piuttosto nella disponibilità.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta perfetta!!!!...quale?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera ho scritto una e-mail a Herry Siebert
vi faccio sapere
Grazie di nuovo
e
cieli sereni
GPaolo

_________________
mak180
megrez110
ts 20x80
rodenstock 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010