1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Plato
28.11.2009
Ore 21.08 T.L.
Telescopio: DK315/5000
Camera: DMK031
Elaborazione:Iris (come si direbbe a Roma...de fretta e furia)
Seeing: 6-7/10
Trasparenza: 6/10
Luogo: Rocca Priora (Roma)

Ho provato ad elaborare con Avistack ma con risultati deludenti per cui vi presento questa elaborazione fatta in automatico da Iris senza tanti fronzoli.

Ciao

Alessandro Bianconi

Allegato:
ale.jpg
ale.jpg [ 391.31 KiB | Osservato 991 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa mi sembra molto bella!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 7:33 
Da incompetente fotografico ma da amante delle osservazioni lunari mi sembra un'immagine davvero superba. Bravo!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 10:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastica anche questa!
Da profano posso chiederti se sai qual è il massimo numero di craterini sul fondo di Plato che si dovrebbero riuscire a riprendere in condizioni di seeing ottimali?
So che ce ne sono un fottìo, o più grandi sono visibili visualmente nelle serate calme.
Quanto sottende il più piccolo di essi?
Solo se lo sai, eh? :D

Alle prossime!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo Plato Ale...ma ho visto che lo hai ricampionato di circa il 150% vero?
Ottimo il risultato, così mostra tutto il suo splendore! Come vedi quando i dettagli risolti sono tanti, si può benissimo ricampionare...
Aspetto la tua in grande focale...perchè come avrai capito se riprendevi direttamente al 150% in più, probabilmente avresti ottenuto ancora di più...ovviamente con il seeing che avevi!
Bravoooo.

Per Matte:
Ci sono centinaia di craterini dentro Plato. Ma sopra i 900m-1km ce ne sono circa 30...
Quello minore risolto da Ale è di circa 1km.

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 15:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Raf ha scritto:
Per Matte:
Ci sono centinaia di craterini dentro Plato. Ma sopra i 900m-1km ce ne sono circa 30...
Quello minore risolto da Ale è di circa 1km.

Raf


Grazie mille Raf, sempre precisissimo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
eccoli qua.


Allegati:
Plato_Craterlet_diameters_LO4127.jpg
Plato_Craterlet_diameters_LO4127.jpg [ 82.39 KiB | Osservato 903 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Vale,
era proprio quello che cercavo!!! :)
Ora che la guardo bene ricordo che era saltata fuori in qualche vecchio topic, ma mi ero dimenticato di salvare l'immagine.
La stampo come promemoria.. vediamo in visuale dove riesco ad arrivare col C8! ;)

A presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche da parte mia Vale!!

Mi servirà senza dubbio sia per il visuale, sia per testare la bontà delle mie future riprese lunari!!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato con DK315 Ariete
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Babba bia, voglio anch'io un 30 cm.
Sarei curioso di vedere il filmato per vedere quanto balla.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010