1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gimmi,
stupenda come sempre, ed ottima scelta del soggetto.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
davvero Spettacolari le tue polveri Gimmi, ogni volta che apro una tua immagine devo chiudere l'armadio altrimenti mi fai buttare via tutto!! :D
Complimenti per la costanza e la ricerca continua di soggetti ai più sconosciuti.
Eccellente lavoro.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Forse non tutti apprezzeranno colore e saturazione........



Dammi i nomi che gli vado a rigare le ottiche!!!!!!
I contrasti cromatici sono una favola e le polveri...beh sono proprio dorate!
Complimenti è un' opera d'arte

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Ma sinceramente a me sta venendo un grosso dubbio:
non è che prima di fotografare, accendi sempre un falò e poi ce la dai a bere con ste polveri?
:mrgreen:
i complimenti son finiti :|


Ho pensato all'agricoltore che brucia i rovi e gli sterpi nei pressi dell'osservatorio di Gimmi, e ho riso di gusto...

Ho anche pensato che Gimmi abbia una preparazione scientifica importante, che gli permette di comprendere e padroneggiare ogni aspetto dell'imaging digitale, fino a riuscire ad ottenere immagini che hanno nello stesso tempo un contenuto scientifico interessante, ed una resa estetica notevole; i soggetti ripresi da Gimmi sono quasi sempre molto peculiari, e le capacità di renderli comprensibili e noti anche a chi come me non li conosce, aggiunge un ulteriore valore al lavoro già di per se sicuramente impegnativo (ma sicuramente stimolante) che sta alla base di risultati così straordinari (dove per straordinari intendo davvero fuori dall'ordinario...).

I miei complimenti

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Campo stupendo, bellissima immagine :) , anch'io ho notato una piacevole elaborazione sulle stelle rispetto alle altre tue immagini.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima come al solito Gimmi!
Vederti è una vera goduria.. :shock:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ma non è che sei un extraterrestre e fai vedere delle foto riprese con una comune "scatoletta" direttamente dallo spazio?

Fai paura Gimmi!!!!!!!!!!!!!!!

Bella, bellissima, stratosferica, non so' che terminologia utilizzare.

Ancora complimenti.

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella bella e ancora bella solo un appunto sugli spikes invadenti, ma qui è questione di gusti che nulla toglie alla foto.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 1:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La devo smettere di guardare le tue foto,prima di andare a letto.Dopo non riesco piu a dormire... :|
Pure l'APOD ti sta stretto Gimmi. Complimenti per l'opera d'arte.Meravigliosa...



Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille a tutti per aver guardato l'immagine e per i commenti troppo gentili.
Un paio di risposte:

Nepa ha scritto:
Bella veramente..però forse le polveri che virano troppo sull'arancio? ma lì ognuno dà il proprio tocco da artista nell'elaborazione..


Chissà qual'e' il colore vero di queste polveri. Tuttavia e ragionevole che siano molto rosse. Innanzitutto quando guardi i singoli canali colore è chiaro come il rosso sia il canale dominante mentre sono pressochè invisibili nel blu. Inoltre, se pensi ai meccanismi verodsimili di illuminazione (scattering da sorgenti lontane e fluorescenza di composti organici ERE) di nuovi giungi alla conclusione che se non si sbaglia più di tanto.

Lebowski ha scritto:
bella bella e ancora bella solo un appunto sugli spikes invadenti, ma qui è questione di gusti che nulla toglie alla foto.


Eh, mi piacerebbe ridurli anche a me, ma non è così facile! (non ho mica messo i fili davanti al tubo!).

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010