1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Cometduemila e 45 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 13:14
Messaggi: 12
Ciao a tutti,
Vi chiedo una cosa visto il mio recente approccio con l'astronomia...
Ho un dobson skywatcher 10" con oculari da 25 10 e 6 mm...
visto che ho focale 254/1200 e con l'oculare da 6 ottengo 200x
mi chiedo il motivo per il quale non reisco mai ad ottenere un ottimo
fuoco... ho provato tante volte... anche su un facile obbiettivo come GIOVE...
la collimazione sembra ottima... boh... chiedo troppo al mio dobson
o sarà solo dato da pessimo seeing? Ho faticato anche a vedere la
macchia rossa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm...
collimazione e temperatura strumento ok??
sei partito da bassi ingrandimenti?
nessuna immagine nitida?
mi preoccupa questa cosa...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ciao.
Direi intanto che giove nn e' un facile obiettivo, soprattutto adesso che e' bassissimo e risente della turbolenza come pochi.
Prova sulla luna (anche se adesso che e' piena nn va molto bene) oppure su una stella luminosa.
Sfuoca poi intra e extra focale e guarda (oltre alla collimazione degli specchi con ombra del secondario al centro dell'immagine) se le immagini sono simili.
Se il telescopio nn e' in temperatura (al 99% e' sempre piu caldo che la temperatura esterna) vedrai in intrafocale un ribollire di celle di convezione che si muovono.
Appena si sono calmate un po' (anche 2-3 ore ci possono volere)riprova il test.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 13:14
Messaggi: 12
collimato è collimato...
e a bassi ingrandimenti la visione è stupenda... nitida e con ottimi contrasti di solore...
vedo perfino dell'azzurro su giove... ma se provo a 200x non riesco a mettere a fuoco...
forse... 30min./60min. non bastano effettivamente per un buon acclimamento...
pensate che incida moltissimo?! sembra turbolenza infatti... si muove e sfoca sui bordi muovendosi...
anche marte... visto alle 4 di notte della scorsa settimana... appare completamente arancione
senza nessun tipo di distinzione possibile...
dite che non è lo stumento ad avere problemi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
Ricordo che appena preso il nuovo telescopio ebbi una cocente delusione, come tè puntai su giove troppo basso e mi convinsi di aver preso una cantonata!
l'altezza e il seeing giocano un importanza fondamentale nelle osservazioni planetarie , inoltre aumentando gli ingrandimenti è normale che si perda in contrasto e nitidezza, non è detto che vedere più grande significhi vedere meglio.Marte poi è un pianeta difficile, con particolari elusivi e sfuggenti, inoltre adesso sottende un angolo assai piccolo, questa passione ha i suoi tempi, non si può far altro che aspettarli.
se lo strumento è collimato è solo una questione di pazienza, e in astronomia ne occorre parecchia . :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questione di seeing :mrgreen:


Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende dal seeing e dalla trasparenza dell'aria da dove osservi. Da casa mia non arrivo quasi mai a poter vedere Giove con 200 ingrandimenti neanche col mio Meade 10" acf. Ora poi Giove è abbastanza basso ed ancora più difficile salire con gli ingrandimenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Imho a quegli ingrandimenti la cosa migliore è mettersi sul bordo lunare (ora che c'è la luna piena) o sul terminatore (tra un po'). I dettagli sono molto contrastati e imho puoi renderti facilmente conto se il problema sia il seeing o altro.
Considera che la messa a fuoco, in teoria, dovresti riuscire a farla bene fino ad almeno il doppio del diametro. Se non ci riesci o il seeing è veramente una schifezza, o non sei ben collimato (per andare a fuoco per bene a 200x devi aver fatto uno star test severo almeno a 200x). Propenderei per la prima perché, appunto, se ci fossero altri difetti te ne saresti accorto in fase di startest.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 9 dicembre 2009, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 13:14
Messaggi: 12
Se solo fossi in grado di capire lo startest del mio dobson 10"... non vedo nessun cerchio di airy... se non il secondario che mi si ingrandisce sfocato in mezzo alla stella grande come il mio ampo visivo... è assurdo fare un startest con il mio dobson... bah... magari sono io che non son in grado...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su messa a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per fare lo startest ci vuole comunque un buon seeing. Se la visibilità è cattiva i dischi di Airy a volte non si vedono. Lo stesso dicasi per gli ingrandimenti. Ieri sera, ad esempio, non ho potuto mai arrivare ad usare 200 ingrandimenti a causa del seeing non tanto buono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Cometduemila e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010