1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimi, avrei da chiedere un consiglio così su due piedi riguardo ad un acquisto che mi accingo a fare.
In attesa che a Gennaio mi arrivi il Celestron Nexstar 6'' SE, ho acquistato usato un tubo ottico Mak Skywatcher da 90 mm, come strumento da "battaglia" e per un futuro eventuale utilizzo come cannocchiale guida.
Attualmente uso il cannoncino su di un orrendo cavalletto fotografico e la cosa mi irrita assai; pertanto, non avendo voglia di aspettare Gennaio per l'arrivo del Celestron, avrei pensato di "fare la spesa".
Ho trovato usate:
    - una montatura EQ-5 motorizzata con cavalletto d'acciaio e cannocchiale polare illuminato a 300 euro;
    - una montatura EQ3A a 70 euro.

Certo la differenza (anche di prezzo) tra i due oggetti è più che evidente, ma sono ugualmente in crisi perché non so prendere una decisione. Considerando l'utilizzo "battagliero" del Maksutov, non so se sia meglio prendere l'economica EQ3A per poter portare dietro, con poca spesa e poco peso il tutto nelle mie scorribande notturne, dedicate all'osservazione visuale.
D'altra parte, mi rendo conto che una montatura "seria" sia necessaria prima o poi per fare foto del deep sky e la EQ-5 me lo dovrebbe permettere, no? La stessa montatura altoazimutale del Nexstar sappiamo bene che non consente lunghe pose e l'utilizzo della piastra equatoriale mi si dice che non migliorerebbe più di tanto la situazione. Dovrò quindi prendere, prima o poi, qualcosa di più performante...
La EQ-5 non mi dispiace, anche se non ha il GoTo:
    - vi pare abbastanza pratica da trasportare?
    - considerate che a Gennaio il discorso si invertirebbe, per cui potrei fare le uscite con la montatura del Nexstar e tenere a casa l'equatoriale
    - vi pare che possa poi garantire la necessaria stabilità al Celestron per foto dello spazio profondo?
    - 300 euro è un prezzo interessante?
    - l'EQ3A non è nulla di che, ma può bastare per delle osservazioni visuali oppure la stabilità fa schifo e lo stress di non avere l'inseguimento potrebbe causarmi fastidi gastrici?

Scusate se mi sono dilungato, ma devo prendere in tempi brevi questa decisione e allora penso che un consiglio competente come il vostro sia prezioso.
Grazie per l'attenzione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Se è solo per visuale prendi un'altazimutale che si trova a poco prezzo (non faccio nomi specifici, il mercato ne è pieno)...
La montatura per atrofotografia la prenderai quando deciderai di iniziare... è inutile comprare adesso per un progetto futuro (il mercato si evolve e i prezzi si abbassano :wink: )

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!

Se non vuoi farci riprese, penso che anche una EQ3 con il makkino vada più che bene. Del resto il telescopio è piuttosto leggero...già lo è il mio Mak127, figuriamoci questo! ;)

In futuro quando deciderai di iniziare a far riprese, potrai sempre prenderti una montatura adeguata...

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzitutto molte grazie per il vostro parere.
Devo dire che stavo per prendere l'EQ-5 ma poi ho iniziato ad elaborare i miei dubbi, peraltro notevolmente aumentati dopo la scoperta dell'occasione dell'EQ3A a soli 70 euro.
Quindi una tale montaturina non mi stresserebbe più di tanto, sia per quanto riguarda il trasporto, sia per quanto riguarda l'utilizzo?
La scelta altoazimutale non mi va di prenderla, anche per passate esperienze, che non vorrei rivivere...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'EQ5 in teoria è utilizzabile per la fotografia, ma in pratica non lo è. Vai un pò a vedere il setup di quelli che fanno foto in questo forum, vedrai che di EQ5 ne troverai molto poche. Meglio prendere qualcosa di economico, ma perchè non una altoazimutale? Non una porcheria però. Considera che una buona altoazimutale costa poco ed è utile anche in seguito, ad esempio per puntare velocemente qualcosa, per guardare oggetti terrestri e quando, non ridere, vuoi fare qualcosa sul telescopio, ad esempio centrare il cercatore, con l'equatoriale è sempre noioso puntare oggetti terrestri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non per rompere le uova nel paniere però:
non prenderei mai una equatoriale per uso squisitamente visuale in particolare senza go-to ,secondo mè è solo scomoda.
per fotografare non prenderei mai un equatoriale inferiore ad una heq5 , in particolare a lunghe focali sarebbe inutilizzabile .(e anche a corte focali occorre essere bravi e fortunati)
vero che 70 euro sono pochi, ma secondo mè sono soldi buttati.
Non sò quali siano le esperienze cui ti rifersci ma se cerchi una montatura da toccata e fuga suggerirei senza dubbio un' altazimutale manuale.
Legittime le opinioni diverse, il mondo è bello perchè vario...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 17:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io uso una eq3 con il mak90 e va benissimo. Lascia perdere la fotografia ora, secondo me è meglio puntare sul duo trasportabilità convenienza.

Per quanto riguarda la foto deep sky, la eq5 non mi sembra azzeccatissima. C6 + mak90 mi sa che superano la sua portata.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, direi che le opinioni sono varie e mi confermano la difficoltà di una scelta oculata.
Ad ogni modo, mi pare che la EQ-5 sia da tutti scartata per un uso "serio" in astrofotografia, no?
Allora concentriamoci sull'uso "faceto" della ipotetica montatura, abbinato anche al suo costo ridotto e mi pare che le ipotesi siano due:
    - montatura EQ3A usata a 70 euro;
    - montatura altoazimutale.
In verità ho qualche dubbio che si trovino montature altoazimutali buone e che costino poco, ma sono pronto a ricredermi se mi date qualche dritta in proposito.
Certo che la EQ3A mi pare che costi abbastanza poco... ma mi si dice anche che sia poco più di un giocattolo e allora mi chiedo: più giocattolo di una altoazimutale?
Mah... aspettto ulteriori pareri in proposito.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Credo che la tua esperienza in fatto di altazimutali sia sfortunata, ci sono montatura altazimutali eccellenti, migliori e più comode di una equatoriale.
Personalmente fra una eq3, una eq5 e una buona altazimutale non avrei dubbi e sceglierei l'altazimutale, se l'utilizzo è puramente visuale logicamente.
Chiaramente una buona altazimutale non la paghi 70 euro.
Cmq io un C6 su una eq3 in visuale non ce lo vedo, saresti al limite. Meglio una eq5.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 23:53 
Considerando che ora sei senza montatura ed un Mc90 su un cavalletto fotografico è come camminare coi trampoli in spiaggia, direi che con 70 euro ti metti a posto e puoi pelomeno osservare...
per il resto...
la Eq5 la lascerei perdere, se devi acquistaare una buona equatoriale, spendi quello che va speso e poi sei a posto, invece di cambiare ogni 6 mesi...

PS: per una buona altazimutale ci vogliono 300 euro più il cavalletto...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010