Pesa all'incirca come la digitale, a meno che sia una di quelle micro. In ogni caso non ci farai mai foto a lunga esposizione che ti verrebbero inevitabilmente mosse con questo sistema: più che altro Luna e qualcosa sui pianeti più grandi e luminosi. Se guardi al link:
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... pic_id=471 c'è una mia foto della luna in afocale fatta con un ETX 70 e la Canon A70 da 3 MP, così ti puoi rendere conto dei risultati. Tieni conto che (non per falsa modestia) si può ancora migliorare. E' un ritaglio da un originale molto più grande, tirabile in stampa fino al formato A3 con qualche accorgimento: sappi comunque che il "piccoletto" ha soltanto 350 di focale.
Ho postato anche qualcosa di Giove sul sito degli etx:
http://tech.ph.groups.yahoo.com/group/e ... rowse/cd5f
ma qui, pur distinguendosi decentemente le bande le equatoriali, vengono fuori i limiti di uno strumento non proprio adatto per i pianeti.
Ciao Maurizio