1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Diario dell'astrofilo
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Mi hanno consigliato di tenere un diario delle osservazioni che faccio e delle condizioni del cielo: chi di voi lo fa? A che pro? Torna utile o è solo un "vizio"?

:P

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Tenere un diario con varie annotazioni per le osservazioni può essere utile...di + in caso di astrofotografia,i dati da annotare possono essere svariati...seeing,variazioni di vento e temperatura,configurazione dello strumento con i vari oculari...oggetti osservati e non ...insomma più cose annoti meglio è...almeno in campo fotografico tenere appunti ritengo sia molto utile...o se hai il pc a portata di mano annoti tutto lì.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono sempre ripromesso di farlo, poi non trovo mai il tempo mentre sono lì che osservo.

Se prendi questa abitudine è un'ottima cosa, anche perché a distanza di qualche anno sarebbe bello andare a rileggere le proprie note sugli oggetti osservati.

Dovresti scriverti le condizioni di osservazione (tele usato, oculare, qualità del cielo, oltre a luogo, data e ora) ma anche le tue impressioni visive sull'oggetto che stai osservando, e, se hai voglia, anche uno schizzo a matita di come vedi l'oggetto all'oculare.

Se vai nel sito UAI ci sono dei moduli già pronti da stampare e portarsi dietro.

Li ho stampati e li porto regolarmente con me, ma mai una volta ne ho riempito uno.....!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io tengo un album di osservazioni dal primo giorno in cui ho osservato col vecchio 114, poco più di 5 anni fa. da allora segno ogni osservazione, con ora, data, oggetto osservato (di cui faccio un disegno), strumento, oculare, seeing, magnitudine e dimensione in secondi d'arco. Ultiamamente ci ho anche aggiunto le fotogrfie, con dati e tutto.

A me torna molto utile per 2 motivi:il primo è che mi da tanta soddisfazione personale, spesso quando nopn ho nulla da fare lo sfoglio, ed è come se osservarsi! la seconda è per fare confronti:magari vedere come si vedeva giove con il 114 e con il mak attuale, oppure notare le differenza tra un marte di un giorno e quello di un mese dopo.

Ti consiglio vivamente di farlo, ti darà tantissima soddisfazione!!

P.S. Ormai il mio è diventato un mattone, credo che dovrò cambiare raccolgitore ormai per la 2° volta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è un esempio di come tengo le mie osservazioni:

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Immagine1_2.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho iniziato da ieri, con exel scrivo il giorno, il mese e l'anno dell'osservazione, oggetti osservati al telescopio e condizioni di osservazione ( seeing trasparenza etc...) e condizioni meteo.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i mi annoto il giorno, l'oggetto e gli ingrandimenti poi descrivo brevemente quello che ho osservato, lo scopo principale è poter confrontare nel tempo le varie osservazioni, poi riporto tutto sul sito. forse in futuro butterò giù brevi disegni ma prima devo perfezionare la postazione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Io tengo un album di osservazioni dal primo giorno in cui ho osservato col vecchio 114, poco più di 5 anni fa. da allora segno ogni osservazione, con ora, data, oggetto osservato (di cui faccio un disegno), strumento, oculare, seeing, magnitudine e dimensione in secondi d'arco. Ultiamamente ci ho anche aggiunto le fotogrfie, con dati e tutto.

A me torna molto utile per 2 motivi:il primo è che mi da tanta soddisfazione personale, spesso quando nopn ho nulla da fare lo sfoglio, ed è come se osservarsi! la seconda è per fare confronti:magari vedere come si vedeva giove con il 114 e con il mak attuale, oppure notare le differenza tra un marte di un giorno e quello di un mese dopo.

Ti consiglio vivamente di farlo, ti darà tantissima soddisfazione!!

P.S. Ormai il mio è diventato un mattone, credo che dovrò cambiare raccolgitore ormai per la 2° volta.


Come si calcola la dimensione dell'oggetto?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ricavo o dagli almanacchi o dai planetari :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
cri92 ha scritto:
Io ho iniziato da ieri, con exel scrivo il giorno, il mese e l'anno dell'osservazione, oggetti osservati al telescopio e condizioni di osservazione ( seeing trasparenza etc...) e condizioni meteo.


Dai un'occhiata a questo

http://www.mainbyte.com/astrobyte/programinfo.html

puoi generare direttamente dal dbase oggetti un foglio di report da compilare.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010