1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 11:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede, com'è questo vixenino in visuale? C'hai messo l'occhio dentro?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Fede, com'è questo vixenino in visuale? C'hai messo l'occhio dentro?


Non so perchè quando me lo chiede nelle uscite, me la tiro e non glielo presto mai perchè ci devo guidare :lol:
Fede dai la prossima volta facciamo scambio con l'NP 101 e io ti presto il VMC 110 (che scambio alla pari....)

Io ci ho guardato solo una volta in visuale, appunto perchè lo uso come guida, e tra l'altro sulla luna e non su oggetti del cielo profondo. La focale è utile sui pianeti e non è proibitiva nel deep. Con un buon oculare a largo campo sugli ammassi aperti secondo me ci si diverte. Tende a scollimarsi facilmente e ha un fuocheggiatore molto sensibile che reagisce al minimo sfioramento. Mirror schift c'è ma limitato, almeno nel mio.
Quando ci guardai la luna era decisamente superiore rispetto ad un mak 90, come luminosità e contrasto. Punto, non ho fatto altre prove.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
ce n'è uno usato sul mercatino a 190 euro...

Infatti un pensierino l'avevo fatto ma non ho trovato molte "review"...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:21 
Il Vixenino è per me una maledizione...
lo ho comperato senza mai averlo potuto toccare ne vedere...
e appunto Kiunan non me lo presta mai... :D :D :D
un giorno o l'altro riuscirò ad averne uno.
Certo quasta assurdità della Vixen di portare i listini allestelle sta frenando non poco il "circolo" di questi strumenti.
Ci ho passato una serata tanti anni fa allo Star Party del Brocon e mi è molto piaciuto:
è aperto davanti, quindi fondamentalmente se ne fa un baffo dell'umidità e si acclimata in fretta.
Ha una focale abbastanza corta da essere divertente nel deep, ma abbastanza lunga per essere godibile su Luna e pianeti.
Ha già il flip mirrir integrato, può essere motato facilmente sia su una equatoriale che su una altazimutale tipo giro, dato che ha due posizioni per l'attacco vixen.
La collimazione si fa agevolmente (non è vero che bisogna smontare mezza culatta...)
Purtroppo dicono che ogni tanto la perda...
11cm di apertura, pur ostruiti, non sono poi così male...
insomma, se tornasse al prezzo che aveva, lo vedo come un versatile strumentino "tuttofare", da balcone, da viaggio ma anche da cieli bui... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010