1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ti rispondo io, si, basta allentare la ghiera di fissaggio e poi ruota.


Ok grazie, come pensavo ma volevo essere sicuro :wink: grazie

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non fosse così con la montatura altoazimutale potrebbe capitare che avvitandolo potrebbe rimanere alla fine puntato verso uno dei montanti della forcella invece che nel mezzo, oppure dalla parte opposta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
1) tra le centinaia di offerte di diagonali, con un sacco di specifiche (riflettività, dielettriche, quarzo, farina, silice, ecc... ) cosa mi consigliereste?

2) consigliate di avvitare il diagonale direttamente alla culatta del tubo? (eviterei così di prendere anche il visaul back da 2" )


Tra le varie offerte di diagonali, i dielettrici mi sembrano buoni e di prezzo accettabile.Guarda questo (quello da 66€):

http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_diagonali.htm

Ti consiglio di acquistare per il C8 un Visual back da 50.8 (quelli Baader sono molto buoni e robusti) ed un diagonale con maschio da 50.8, che potrai eventualmente utilizzare poi anche con altri futuri strumenti (rifrattori a largo campo, etc) .
Va da se , come ti è stato detto, che il setup in questione è inutile sul C6, dato che il fascio ottico in uscita è inferiore a 50 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma perchè acquistare due pezzi (diagonale e visual back) e dover avvitare due pezzi al tubo.
Io ho eliminato il visual back ed avvito solo la diagonale da 2": secondo me è più solido ma soprattutto interponi meno pezzi tra oculare e tubo e il tutto non può che giovare... Secondo me...
Facendo così io mi trovo benone... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Il visual back è privo di lenti e ti serve per guardare oggetti bassi o per attaccare macchina fotografica, CCD o webcam in foto senza lo specchio in più del diagonale.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Il visual back è privo di lenti e ti serve per guardare oggetti bassi o per attaccare macchina fotografica, CCD o webcam in foto senza lo specchio in più del diagonale.
Ciao
Maurizio


Certo , per fare fotografia serve...
Ma per guardare oggetti bassi??? Perchè col diagonale non li vedi? :P :P

E poi sotto i 15° cosa vuoi vedere qui in Italia.... Luce arancio e basta! Altrochè oggetti celesti... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 17:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi,
mi introduco al volo nel topic per riportare la mia esperienza.
Ho anch'io un C8 e volendoci fare deep visuale con un Wrath V da 40mm avevo notato che il diagonale che possiedo, un W.O da 2" non riusciva ad avvitarsi alla culatta che invece ha un foro adatto ad un diagonale da 1.25" (il C8 l'ho preso usato con appunto il classico diagonalaccio da 1.25" della Meade).
Dunque ho preso il visual back della Baader da 2" al quale avvito in serie diagonale e poi oculare da 2" o raccordo da 1.25" più oculari da 1.25".
Avendo velleità hi-res fotografiche credo che il visual back mi ritornerà utile in seguito.
Per me dunque è stata una necessità, non una scelta.
Ma a quanto leggo Ippiu riesce ad avvitare il diagonale da 2" alla culatta.
Che modello hai?
Io quello in fibra di carbonio da 2" della W.O.:

http://www.otticasanmarco.it/WilliamOpt ... gonali.htm

Il mio C8 invece è uno Starbright (lo vendevano su CG5).

Grazie!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sentito stamattina Giuliano ed a Forlì mi porterà un diagonale 2" WO con adattatore SC. Non lo uso per fare foto con la reflex perchè in realtà il diagonale va sul mak 180 e quindi riprendo con webcam. In questo modo riuscirò ad usare oculari da 2" che già ho a disposizione anche se a causa del piccolo foro sulla culatta non potrò sfruttare in pieno il loro campo apparente. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Matteo:
Il Visual back è utile in visuale, ma assolutamente necessario in caso di astrofotografia, in Hi res o Deep Sky: se, poi, come nel mio caso, si devono attaccare al telescopio accessori pesanti, non se ne può fare a meno: in ogni caso è qualcosa che, a mio avviso, prima o poi i possessori di SC dovranno comprare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diagonale 2" per C8
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Matteo: quello della WO dielettrico da 2" da 120 euro preso da tecnosky con adattatore per SC

Per Fulvio: ma non è esattamente il contrario? Cioè per accessori pesanti è meglio avvitare il diagonale direttamente al tubo e non interporre il visual back... :?:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010