1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente straordinario. Commovente l'idea dell'osservatorio con taverna per amici, proiezioni , discussioni etc.
Pensa che bel nome ...Farm Tivoli Geppe :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo Geppe, sarei curiosissimo di vedere una bozza del progetto!
Come hai intenzione di implementare il tetto dell'osservatorio?
Grandioso.. sai, quando ho letto "...provando un senso di colpa verso la mia Famiglia." mi è venuto una stretta al cuore, ho provato a calarmi al tuo posto. Da quanto scrivi in fin dei conti hai fatto contenti un pò tutti però! meglio così!

:D

p.s. mi hai dato 10 anni in meno nel nick haha magari tornassi indietro..

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
geppe ha scritto:
forse provando un senso di colpa verso la mia Famiglia

Da quanto ho capito i tuoi risparmi di una vita non sono certo andati a finire in un tuo capriccio personale ma in una cosa della quale beneficieranno i tuoi cari (presenti e futuri).

L'unico consiglio che mi viene in mente (ma probabilmente ci hai già pensato) è quello di prevedere una fondazione indipendente per la montatura rispetto al pavimento del piano dell'osservatorio. Questo per evitare, come detto più volte, di trasmettere al telescopio le vibrazioni del solaio.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che emozione nel vedere e leggere la tua avventura, non vedo l'ora di parcheggiare il camper e correrre fino alla tua nuova realizzazione.

Speriamo di convincere la famiglia .... sai che bello sarebbe. Un sogno anche per me vedere le due famiglie che si incontrano e che prendono un po' di quella passione che tanto vorrei che comprendessero i miei.

Continua a descrivere.

A presto con emozione.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una storia da "best sellers", ne ho seguito l'evolversi sin dalla pagina 1. A lavori ultimati sarà sicuramente 1 spettacolo.
Vai Geppe :wink:

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 12:29
Messaggi: 42
Beh Geppe che dire, ti ammiro proprio come persona.
Si sta realizzando il tuo grande sogno e te lo meriti davvero!ed è una gran bella cosa avere la famiglia che ti appoggia in questa tua scelta,è un supporto emotivo non da poco!
Spero di poter salire una volta finito il tutto!
Un salutone
Elena


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arrivo solo ora e per non ripetere quello che è già stato detto, mi limito solo a farti i miei piu sinceri complimenti (con una punta d'invidia :mrgreen: ) e l'augurio di cieli sereni per la futura "prima luce" a lavori completati. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Geppe, è stato piacere leggere del tuo sogno che si avvera. E' sicuramente il sogno di molti di noi.
Condivido la tua gioia e ti faccio un grande in bocca al lupo per la realizzazione dell'osservatorio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico, è proprio così, la Lessinia è oramai molto sfruttata ed è difficile trovare posti al riparo da luci come quello che ho avuto la fortuna di conquistare. Inutile dire che aspetterò anche te.

Alfa aquarii, ti giuro che è stata una delle prime cose a cui ho pensato e la cosa mi entusiasma sempre di più.

Enzo, appena possibile scannerizzerò parte del progetto e lo inserirò. Per il tetto ho scelto di affidarmi a Claudio Gambato che è gia venuto a fare un primo sopralluogo; la sua professionalità è per me una grande garanzia.

Doduz, ho già previsto di poggiare la colonna su due poutrelle incrociate, ancorate nei muri. Dovrò aspettare i primi di febbraio per la realizzazione.

Carlo, come ho avuto modo di dire, la mia è una Grande Famiglia ed auguro a tutti di avere la stessa solidarietà che ho io. Sono sicuro che i miei ed i Tuoi Cari si intenderanno presto.

Dp159, grazie della solidarietà. Guarda che l'aeroporto è vicino, un fischio e vengo a prenderti quando sbarchi.

Elena, sei troppo cara. Convinci Andrea a portarti su anche prima che sia tutto a posto.

Grazie Angelo, è per me un grande onore sapere che la mia avventura ha colpito anche te.

Ciao Guido, grazie, anche a te l'augurio di realizzare i tuoi sogni.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco altre foto.

5 novembre. Nell'interno della casa abbiamo già predisposto il "buco" dove poggerà la poutrella centrale.
Allegato:
IMGP8355mini.jpg
IMGP8355mini.jpg [ 219.02 KiB | Osservato 216 volte ]


5 novembre. L'interno della casa, dove stiamo preparando gli scassi per l'ultima soletta.
Allegato:
IMGP8359mini.jpg
IMGP8359mini.jpg [ 217.17 KiB | Osservato 216 volte ]


5 novembre. La stalla, che diventerà la taverna-sala conferenze, sarà "operata" in seguito. Per ora è stata solo sventrata.
Allegato:
IMGP8360mini.jpg
IMGP8360mini.jpg [ 294.75 KiB | Osservato 216 volte ]


5 novembre. Stiamo preparando l'armatura per il cordolo dell'osservatorio.
Allegato:
IMGP8365mini.jpg
IMGP8365mini.jpg [ 253.92 KiB | Osservato 216 volte ]


La natura che mi circonda.
Allegato:
IMGP8375mini.jpg
IMGP8375mini.jpg [ 419.54 KiB | Osservato 216 volte ]


A presto.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010