fede67 ha scritto:
Continua la saga del JMI NGT...
oggi lo ho smontato completamente, per disossidare e trattare la bulloneria e le lamiere della parte sotto.
Ho messo a nuovo il carrello, il supporto del ferro di cavallo ed il meccanismo di regolazione dei gradi.
Mi rimane da fare il portasecchio ed il secchio, lubrificare bene il movimento verticale e sabbiare i contrappesi.
Ho un amico con la sabbiatrice, quindi anche questa è "virtualmente fatta", poi zincherò.
Ho tribolato un po' a trovare le brugole ed i torx giusti, ma ravanando fra gli attrezzi ho trovato tutto il necessario.
Alla fine dovrò cambiare solo una vite che ha la testa rovinata, che fortunatamente c'era di scorta.
I problemi più gossi li ho avuti con la cella rotante del secondario, che ho smontato completamente per ripulire i cuscinetti.
Anche se collimavo perfettamente, ruotando la cella perdevo la collimazione...
nell'unico star test che ho potuto fare (sempre nuvoloso...) avevo notato che il fuocheggiatore non era ortogonale.
Così ho controllato, togliendo il secondario, ed era effettivamente fuori di una cannonata.
Smontato il fuocheggiatore mi sono accorto che dove era fissato la lamiera di alluminio del cerchio era un po' schiacciata...
probabilmente ha preso una brutta botta...
così armato di martello, blocco di sughero ed una striscia di gomma dura, ho fatto il "ramaiolo" e ho raddrizzato perfettamente il tutto.
Ora resta da rimontare il fuocheggiatore, allinearlo perfettamente e rifare la collimazione con calma...
Allineare il fuocheggiatore col Sight Tube non è proprio comodissimo, mi servirebbe un buon laser...
perlomeno è nuvoloso e non perdo osservazioni...
ieri ho giocato con l'insegumento sulla Luna (non si vedeva altro, foschia e schifezza...)
Devo dire che è molto comodo ed intuitivo.
Purtroppo non ho potuto fre il Nord per benino, dato che non si vedeva nemmeno l'Orsa Maggiore, figuriamoci la Polare, e la bussola non funziona per via delle troppe masse ferrose (fra cui il telescopio stesso...) che ho nei paraggi del balcone...
Bene Fede, ti stai divertendo eh?
Beh anch'io, visto il meteo inclemente, ho fatto manutenzione al Dob, la vite di serraggio del fok si era bloccata di brutto, cercando di toglierla si è spaccata e quindi via di trapano, filettatura nuova e vitina in acciaio.
Anche sul fronte fotografico sto combinando le mie, tipo rifare l'accoppiamento viti senza fine/corona dentata dell' EQ6 che gracchiava come un giocattolo rotto, ora vanno fluide che è un piacere.