1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Andrea69 ha scritto:
Visto che hai un 130/900 della SW dovresti avere una EQ2 come montatura


Esatto! Ma come ho detto puntando il dec su 90° il telescopio non è per niente allineato al resto della montatura...

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh se non userai i cerchi, possono anche non starci sullì'asse tanto non ti cambia nulla. Ma se ti vuoi cimentare nell'usarli pe rpuntare gli oggetti, cerca in qualche modo di muoverlo se è effettivamente storto. Prima devi però capire se effettivamenbte è storto oppure no:punta un'oggetto molto facile tipo M42 e controlla.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
filippom ha scritto:
Andrea69 ha scritto:
Visto che hai un 130/900 della SW dovresti avere una EQ2 come montatura


Esatto! Ma come ho detto puntando il dec su 90° il telescopio non è per niente allineato al resto della montatura...


Se hai orientato la montatura a Nord, e' probabile che il cerchio di DEC sia disallineato.

Scusa ma per allineato che intendi di preciso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ecco una foto chiarificatrice:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0055.jpg

Ho cercato di mettermi in asse con la montatura, e come vedete il telescopio sembra che "guardi" da un'altra parte...

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
E tanto per rimanere in tema, anche il cerchio ar mi sembra un po' storto...

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0056.JPG

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
filippom ha scritto:
Ecco una foto chiarificatrice:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0055.jpg

Ho cercato di mettermi in asse con la montatura, e come vedete il telescopio sembra che "guardi" da un'altra parte...


Togli il sembra.
Effettivamente c'e' qualcosa che non mi torna.
Per il cerchio di AR e' piu' che normale in quella montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Andrea69 ha scritto:
filippom ha scritto:
Ecco una foto chiarificatrice:

http://digilander.libero.it/filippomm/PICT0055.jpg

Ho cercato di mettermi in asse con la montatura, e come vedete il telescopio sembra che "guardi" da un'altra parte...


Togli il sembra.
Effettivamente c'e' qualcosa che non mi torna.
Per il cerchio di AR e' piu' che normale in quella montatura.


Posso cancellare il cerchio dec e riscriverlo giuto col pennarello :roll:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in qualche modo devi poterlo muovere..
prova a fare un po' di forza (non esagerare... non mi assumo la responsabilità :lol:)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Sulla EQ2 il cerchuio di DEC e' fisso.
Pero' dalla foto che ha postato sembra come se gli anelli siano montati non correttamente, prova ad allentarli e vedi se riesci a muovere il tubo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe ma in qualche modo questo anello e' fissato...
ci sarà un modo di muoverlo...

avevo molti anni fa la eq2.. ma non ricordo proprio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010