Sinceramente, Jasha, non so che dirti...
se non che gli "scatti digitali" sono tutt'altro che "immortali"...
i fattori da valutare bene per preservare le tue fatiche sono 3:
usare supporti di qualità e conservarli nel giusto ambiente (il caldo e gli sbalzi di temperatura danneggiano i DVD);
fare 3 copie di ogni DVD, ed ogni anno trasferire tutto su nuovi supporti;
fare mooolta atenzione al "tipo" di dato ed al suo supporto: il formato deve essere "aggiornato" all'evolversi sia del software che dell'hardware...
è inutile tenere dati che si leggono con un programma "estinto" e che non si possono esportare in formati moderni, ed è altrettanto inutile averli su un supporto che è diventato obsoleto e nessun hardware può leggere...
e purtroppo questo succede sempre più frequentemente e velocemente...
e se si usano hd esterni, appunto, usarne due e cambiarli appena cominciano a dare segni di cedimento...
di solito dopo un annetto...

PS: non ho cinato la schiena al sistema, semplicemente ho rifiutato una tecnologia "finta", che serve solo a far spendere soldi alla gente...
ho vissuto 40 anni senza la macchinetta digitale, posso farlo tranquillamente fino alla tomba...

In questo periodo, per me un pochino "turbolento", sto rivalutando tutto il modo di vivere "moderno", ed il mio...
ieri ho eliminato FISICAMENTE la televisione...
sto eliminando il telefono fisso (il cellularew già lo uso solo per rispondere, se e quando voglio...)
ed il prossomo passo è l'eliminazione di Internet, ADSL, connettività...
poi se ne andranno anche tutti i PC dalla casa (resterà il piccolo netbook, non si sa mai...) .
Non mi piace questo Mondo, non mi piace come gira, ne la strada che ha preso.
Non sto trovando più, ultimamente, alcun elemento positivo nella Rete, se non perder tempo a cazzeggiare, tempo che potrebbe essere speso meglio anche solo leggendo un libro.
Sto tornando ad un "medioevo tecnologico" che è quello della mia infanzia e giovinezza, nel quale però stavo decisamente meglio, meno "stressato"...
