1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 5:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che Natale si avvicina stavo pensando a cosa regalarmi :mrgreen: e mi è venuto in mente un secondo telescopio...
Come si vede in firma ho gia un dob da 12" che utilizzo sotto ottimi cieli e quindi da quel punto di vista sono a posto (almeno per il momento), pensavo invece ad un piccolo da utilizzare a casa per luna, pianeti e messier più luminosi e comunque per quando non ho voglia di tirar fuori e montare il bidone.
Dovrebbe essere compatto, non eccessivamente pesante, buono su alti ingrandimenti e comportarsi bene anche per la ripresa planetaria... mi interessa per il momento la sola ottica dato che ho gia treppiede e montatura ed il prezzo deve essere inferiore ai 400€ (tenuto conto anche dell'usato).
Da una prima occhiata al mercato mi sembra che le caratteristiche sopra riportate appartengono quasi esclusivamente alla classe dei mak attorno ai 130mm... c'è qualcosa d'altro che secondo voi potrebbe valer la pena?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao:

Cita:
Dovrebbe essere compatto, non eccessivamente pesante, buono su alti ingrandimenti e comportarsi bene anche per la ripresa planetaria... mi interessa per il momento la sola ottica dato che ho gia treppiede e montatura ed il prezzo deve essere inferiore ai 400€ (tenuto conto anche dell'usato).



A quel prezzo trovi, sul mercato dell'usato, Lo Skywatcher Matsukov da 127 mm ed il Celestron C6,da 150 mm, entrambi due ottimi strumenti, il primo l'ho usato qualche anno fa, anche per riprese CCD , ed il secondo lo posseggo tuttora e, almeno l'esemplare in mio possesso, ha un'ottica molto buona.Tra i due il C6 è un pizzico superiore, in quanto più versatile (si può usare sia per riprese planetarie e solari che per Deep Sky).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto il C6.. però per quel prezzo deve essere per forza usato e non se ne trovano molti in giro, mentre di MC127 e varianti ce n'è almeno uno a settimana sui vari mercatini... però il C6 come il suo fratello maggiore C8 è decisamente più versatile... da tener in considerazione grazie!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io cercherei un 100Ed usato (se hai la fortuna di trovarne uno, altrimenti fai uno sforzetto e a 550€ lo pigli nuovo da TS :D ) chi l'ha avuto dichiara che si puo' arrivare a 300x (e penso sia possibile), e poi ci puoi fare pure osservazione solare con un eventuale herschel.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
io cercherei un 100Ed usato (se hai la fortuna di trovarne uno, altrimenti fai uno sforzetto e a 550€ lo pigli nuovo da TS

a furia di "sforzetti" ho una voragine al posto del conto corrente :mrgreen:
Un 100ED è però un bel bietolone e non so come si comporta la mia montatura... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
Potresti rivolgerti ad un 80 ed S.W.
Comunque sia lo acquistassi nuovo, sia usato, ti consiglierei di provarlo prima: se ne trovano moltissimi, forse troppi nell'usato.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me il secondo telescopio non deve avere una montatura equatoriale perchè è noiosa da montare con i suoi contrappesi. Meglio una altoazimutale computerizzata. Io ho il Meade ETX 105 che ha un'ottica perfetta. Cromatismo residuo = 0. Si appoggia sul tavolo se si vuole far presto (senza cavalletto), ha un goto che in un minuto si staziona (senza stella polare) e poi il puntamento non manca un colpo. E' compatto, tutto di un pezzo, volendo sta in uno zaino. Il cavalletto è contenuto in una sacca con tracolla... Per portarlo in vacanza è veramente comodo. Il secondo telescopio deve avere queste caratteristiche (secondo me s'intende).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 11:07 
Un Mak è balconisticamente carino...
tuttavia con un discreto piccolo apo prenderesti 2 piccioni con una fava:
dal balcone ti diverti su Luna e pianeti, perchè questi moderni apettini danno ormai tutti otteme visioni, dettagliate, nitide e contrastate, e quando esci a cieli bui col tuo bestio avresti comunque uno strumentino per il campo largo, che non fa mai male...
nell'usato dovresti trovare qualche Meade tripletto 80/500 su quella cifra...
oppure il Tecnosky 80/560 in carbonio, che è anche leggero e bellino, e sfora di poco...
tempo fa, quando cercavo il Borg, da Astrosell me ne proposero uno di quelli di Giuliano ad una cifra molto vantaggiosa, sui 300 euro.
Oltretutto un Mak ci mette un bel pezzo ad acclimatarsi, e con l'umidità che hai li da te avrai sempre la lastra frontale appannata a meno di non travestirlo da albero di natale, con paraluce, tappetini, fasce e fili elettrici... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si infatti io ho una altazimutale non computerizzata però dato che comunque pianeti, luna e messier più luminosi non è un problema trovarli; ho gia avuto un 80 ed un 102ED e non ho avuto grande soddisfazione (sempre come secondo telescopio intendiamoci), quando me ne vado in montagna ho visto che non mi schiodo dal dobson quindi non mi porto altri strumenti (binocolo a parte), sarei maggiormente propenso per un più compatto catadiottrico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo telescopio?
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 11:49 
Allora ti suggerirei di valutare anche il Vixen VMC110L, che non avendo la lastra frontale non soffre molto l'umidità e si acclimata prima...
ce n'è uno usato sul mercatino a 190 euro...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010