in quel campo il fondo cielo è virtualmente non presente. Se guardi immagini in akkalfa a grande campo (guada per esempio
http://www.collectingphotons.com/Astro/NBI/Barnard%20East%20Final%201280.jpg oppure
http://www.collectingphotons.com/NarrowBandImaging.htm) ti accorgerai che l'emissione alfa è presente pressochè ovunque. Certo, ad est di b33 è più debole ma è comunque presente.
Semmai hai forse avuto problemi durante la sottrazione dei gradineti, perchè non c'e' abbastanza rosso. PEr esempio quella cavità nera ad ovest di b33 non esiste, come puoi vedere dalle immagini in akkalfa. Forse dovresti lavorare ancora un pochino sul piede delle curve, e controllerei il bilanciamento del nero che sembra alquanto bluastro. Infine credo che forse tu abbia spinto la saturazione del blu troppo in alto: le nebulose a riflessione (e gli aloni intorno alle stelle + luminose) appaiono troppo blu e innaturali, in quanto il canale blu è proprio saturato.
Buon lavoro, gimmi