1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho messo nel primo post l'ultima elaborazione..mi piacerebbe sentire dei commenti..a me sembra migliore rispetto alle altre..fatemi sapere..

Un saluto a tutti

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo inizio. Dei flat ti hanno già detto e unisco solo la mia voce all'ululato generale. L'ultima versione della immagine è troppo soffice sul mio monitor, ma a questo punto è inevitabile dire quanto cruciale sia proprio questo problema. Il consglio che ti hanno dato, di lavorare con attenzione sulle curve è cruciale. Puo migliorare molto la tua ultima versione creando in PS un layer di regolazione con una curva disegnata in modo da aumentare il contrasto delle basse luci per approfondire appena le transizioni verso il nero.

La maschera delle stelle non è abbastanza sfocata è ha contributi a renderle troppo secche.

Ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok ulteriormente modificata abbassando la porzione inf della curva..come da suggerimento di gimmi più un'altra passata di filtro anti rumore..penso che oltre non si possa arrivare..senza altra integrazione..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dov'è il link dell'ultima versione? nel primo post?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si l'ho sostituito a quello che avevi commentato..anche perchè ora la foto è solo un pò più contrastata..però sinceramente non ho voluto esagerare..
una domanda..alcuni amici hanno sollevato alcuni dubbi sulla presenza di tutto quel rosso intorno la nebulosa..secondo te è esagerato e quindi devo abbassare ancora di molto il fondo cielo?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Febbre da cavallo!! (RIELABORATA)
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
in quel campo il fondo cielo è virtualmente non presente. Se guardi immagini in akkalfa a grande campo (guada per esempio http://www.collectingphotons.com/Astro/NBI/Barnard%20East%20Final%201280.jpg oppure http://www.collectingphotons.com/NarrowBandImaging.htm) ti accorgerai che l'emissione alfa è presente pressochè ovunque. Certo, ad est di b33 è più debole ma è comunque presente.

Semmai hai forse avuto problemi durante la sottrazione dei gradineti, perchè non c'e' abbastanza rosso. PEr esempio quella cavità nera ad ovest di b33 non esiste, come puoi vedere dalle immagini in akkalfa. Forse dovresti lavorare ancora un pochino sul piede delle curve, e controllerei il bilanciamento del nero che sembra alquanto bluastro. Infine credo che forse tu abbia spinto la saturazione del blu troppo in alto: le nebulose a riflessione (e gli aloni intorno alle stelle + luminose) appaiono troppo blu e innaturali, in quanto il canale blu è proprio saturato.

Buon lavoro, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010