1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Ciao scusate quale dei due è migliore,qualcuno lo possiede già?
Forse è meglio un 130/900?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il 650, perché è parabolico.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Quale è parabolico il celestron o lo skywatcher?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che siano in pratica lo stesso strumento. Mi sembra però (dalle immagini) che la montatura del Celestron sia migliore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Li ho visti entrambi e il celestron è molto più robusto e pesante.
volevo sapere che differenza fa col 900?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonino80 ha scritto:
Li ho visti entrambi e il celestron è molto più robusto e pesante.
volevo sapere che differenza fa col 900?


Il 900 ha specchio sferico, suppongo, mentre il 650 Skywatcher è parabolico.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
uhm perfetto,ma qualitativamente che differenze hanno oltre lo specchio,cioè con l'uno o con l'altro che ci puoi fare,cioè fra 650 e 900?
Questo non capisco.........


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antonino80 ha scritto:
uhm perfetto,ma qualitativamente che differenze hanno oltre lo specchio,cioè con l'uno o con l'altro che ci puoi fare?
Questo non capisco.........


Per quanto riguarda l'uso che puoi farne, senz'altro osservazioni planetarie e deep-sky. L'apertura è già interessante. I due tubi Skywatcher non pesano molto, la EQ2 è più che soddisfacente per le osservazioni (non pesano molto, non più di 5Kg). Mi dispiace se resto ambiguo, ma effettivamente non ho mai avuto il piacere di usarli. Però si è parlato molto in passato del 130 Skywatcher, molti utenti hanno iniziato a scrutare il cielo con questo modello, se provi a fare una ricerca, magari trovi degli approfondimenti.

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 16:10
Messaggi: 38
Si ho trovato qualcosa,il celestron è più robusto,ma forse scarso di accessori.
Io mi riferisco se il tubo è meglio il 650 o il 900 non riesco a capire i pro e i contro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma siete sicuri che uno è sferico? mi sa tanto di no, anzi mi sa proprio che otticamente sono lo stesso strumento dato che sia celestron che skywatcher usano ottiche synta... la differenza penso stia nella montatura e negli accessori ma non nel tubo
Il fatto se sia meglio il 650 oppure il 900... innanzitutto il peso e la lunghezza, che nel 900 sono maggiori... questo comporta un maggior sforzo a carico della montatura e quindi una maggiore difficoltà a gestire il tubo (leggi vibrazioni), inoltre un 130/900 ha un rapporto focale di 7 contro il 5 del 130/650 il che rende quest'ultimo più esigente in fase di collimazione. Dal punto di vista della "capacità" o "potenza" invece non cambia praticamente nulla se non una maggiore,ma è una differenza proprio minima, facilità di arrivare all'ingrandimento massimo del 130/900 rispetto al 130/650 (servono oculari di focale più bassa)... Tutto cio in visuale dato che entrambi non sono adatti alla fotografia...


PS: tra i due 650 io sceglierei quello dalla montatura più robusta, se invece la montatura è sufficientemente stabile allora sceglierei il 900 (sempre che sia una lunghezza focale nativa e non raggiunta tramite barlow)...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010