1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Qualcuno ha esperienze con questo newtoniano??
http://www.orionoptics.co.uk/EUROPA/europa150f5delux.html

Mi pare molto interessante, in particolare il trattamento hi-lux degli specchi ed il peso contenuto.
Lo sto vedendo come possibilità di "upselling" (circa 100€ in più) rispetto ad una configurazione identica in tutto tranne che per il tubo che avevo previsto fin ora essere il cinesone skywatcher 150/750...ne vale la pena?

L'unica rara nota negativa che ho trovato a riguardo su internet sembra riguardare la "meccanica" (immagino il fuocheggiatore?) e la facilità a perdere la collimazione a causa dell'alleggerimento del tubo... qualcuno ha avuto esperienze dirette o riportate a riguardo? è un problema vero?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Urca, nessuno nessuno che sa qualcosa di questa marca :O?
Sono molto tentato... l'alternativa sarebbe un GSO 150/750 su montatura celestron ADM..
Qui mi sa che mi sto incasinando :shock: finische che mi compro un ferro da stiro :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho sentito dire bene però:
- personalmente non mi fanno impazziere gli specchi, quindi non sono attendibile
- Non ne ho avuto mai uno, quindi non sono attendibile per ben due motivi!
:D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ste, a sto punto acquistalo e facci una recensione.
Ci vuole sempre uno che si "sacrifica" :D
Ad ogni modo la Orion UK resta un'ottima meccanica, ma per le ottiche siamo forse sempre in made GSO.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
maximoRed ha scritto:

Ad ogni modo la Orion UK resta un'ottima meccanica, ma per le ottiche siamo forse sempre in made GSO.

Sapevo il contario...proprio la leggerezza di questi telescopi comporta flessioni del tubo ottico.
Quindi quelli che li hanno provati, non parlano molto bene a livello di meccanica.
Certo che un 150 F5 non ne avrà di questi problemi (mi riferisco infatti a focali più elevate)...
per quanto riguarda le ottiche, sul loro sito c'è scritto che sono fatte da loro :wink:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ribatto, evidentemente mi hanno informato male...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
Si le ottiche sono fatte da loro con un trattamento particolare delle superfici (hi-lux) che dovrebbe aumentare in maniera significativa la luce raccolta :)
Dicono circa un 20÷30% in più rispetto ad ottiche della stessa dimensione :idea: :idea: :idea:
Il discorso dei tubi leggeri e della meccanica così così è l'unica nota negativa che gira su internet, ma in effetti su 75cm di tubo non dovrebbe essere così grave ^^

A questo punto lo provo e vi faccio sapere! a quanto pare però ci sarà da aspettare un pò...2-3 settimane dall'ordine :/ in pratica natale :( ...resisterò :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Mai sentito parlare dei Geoptik??

Io non faccio testo anche perchè neho uno :D di 25cm :lol: :lol:

Ciao.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ste82 ha scritto:
l'alternativa sarebbe un GSO 150/750 su montatura celestron ADM..

io possiedo il gso 150/750 e sono molto soddisfatto sia delle ottiche, sia della montatura che è veramente molto solida. La montataura ha solo un difetto: è un'equatoriale, e se tornassi indietro, per iniziare, forse mi prenderei un piccolo dobson (un 200 di apertura) tipo quelli della gso. fare star hopping con l'equatoriale è abbastanza antipatico.

cieli sereni. fabio

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orion UK - Newton Europa 150/750
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 22:50
Messaggi: 24
La montatura equatoriale mi serve anche per eventuali tentativi di astrofoto in futuro :P ..speriamo di farci presto la mano! Ho appena ordinato...a parte un invettiva sul costo dei bonifici internazionali che mi verrebbe facile da fare ma che vi evito :mrgreen: , non vedo l'ora di ricevere tutto 8)
Grazie a tutti per le dritte sia in questo post che in quelli precedenti!
Vi farò sapere come va ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010