1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo essere stato giustamente bacchettato ( :oops: ) con lo spostamento del mio ultimo argomento, torno ad inviarvi una foto piu' propriamente astronomica, sempre da Forca Canapine la notte del 21/11, durante quello che puo' essere definito un ....mini starparty ( per il quale torno a ringraziare tutti i partecipanti).
Sono 2 ore e 40 minuti di ripresa in subframe da 10 min in Ha da 6.3 Nm con l'FSQ106N e Sbig st10XME con autoguida interna ( il difficile e' stato trovare una stella di guida!); il tutto su Gp DX che sopportava anche la Canon con il Nikon 180/2.8 in piggyback. Il soggetto non entra del tutto nel fotogramma ma tant'e'!Il cielo era quanto di meglio si potesse sperare e la temperatura non sgradevole, circa 8/9 gradi.
A questo proposito volevo condividere con gli utenti di ST10 una considerazione fatta proprio in quella nottata: durante la ripresa ho spento la ventola di raffreddamento ed ho scoperto che assorbe circa 1 ampere. L'assorbimento a ventola spenta e' sceso a meno di 500ma ed il cooler e' salito solamente dal 52% al 56%. Forse grazie alla leggera ventilazione la ventola non era cosi' necessaria, ma ho imparato che quando sono a corto di batterie la terro' spenta piu' spesso.
Un saluto a tutti.
Giancarlo Erriquez
Full res all'indirizzo:
http://www.astronomiaamatoriale.it/gall ... 20elab.jpg


Allegati:
Soul small.jpg
Soul small.jpg [ 285.33 KiB | Osservato 913 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 18:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ti pare questa la sezione "neonati"?
Ma tu guarda... :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine stupenda :)

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio Giancarlo! Ben fatto!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo, immagine molto bella complimenti.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giancarlo,
gran bella ripresa. E' difficile trovare tanti dettagli in questa nebulosa, l'hai saputa rendere al meglio. Per i miei gusti trovo le parti più luminose un po' troppo bruciate, ma sono dettagli, in un risultato sicuramente pregevole.
Bel lavoro

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Complimenti vivissimi da un Giancarliano :mrgreen:



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Bel Neonato Gianca!

l'ho vista in acquisizione e prometteva bene.
la simeis col Nikon che fine ha fatto??

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando il cielo assiste ( in tutti i sensi!!) non e' difficile tirare fuori buone foto !!
In questo caso il segnale era tanto, l'oggetto non e' poi cosi' ostico e la strumentazione andava perfettamente. E poi il ..........vino di Luca ha sicuramente contribuito!! :D
Grazie comunque dei commenti.
A presto con altri soggetti.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soul Nebula
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel dettaglio Giancarlo! peccato per l'inquadratura, ma capisco bene quanto sia difficile trovare una stella guida decente li intorno (io non l'ho trovata!)

ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010