1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti

Vi proponiamo due immagini realizzate la notte (incredibile) :shock:
di Sabato scorso 21 (dal rifugio Larici di Asiago 1650mt).
Come già commentato da altri amici del forum nei vari report,
possiamo semplicemente dire e confermare la rarità della serata
eccezionale, che si è presentata grazie alle nubi basse che schermavano
le luci della pianura, regalandoci un’incredibile visione della via Lattea.
E dopo quattro lune nuove (centinaia di km alla volta) andate a buca per il meteo
imprevedibile, che spesso volentieri come la nuvoletta fantozziana si presenta
immancabilmente sopra le nostre teste, quest’ultima serata ci ha ripagato per i
giri a vuoto, foto a parte, ciò che è rimasto impresso nella nostra mente, è quello
che il cielo ci ha regalato quella notte. :wink:



Dati immagine:
Sia IC443 e IC405 sono state fatte con 26 pose,da 8min. a 400 ISO
5 Dark 13 Flat
Canon 350D modificata, strumentazione apo130f5 (vedi foto)

Elaborazione I.P. Photoshop CS

Giuliano e Michele Edoni


Allegati:
IC 405 copy.jpg
IC 405 copy.jpg [ 445.19 KiB | Osservato 925 volte ]
IC 443 copy.jpg
IC 443 copy.jpg [ 455.35 KiB | Osservato 925 volte ]
IMG00105-20091121-1613.jpg
IMG00105-20091121-1613.jpg [ 306.38 KiB | Osservato 925 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 11:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto gradevoli, specialmente IC405, anche se e' ancora visibile il classico rumore da amplificazione della canon (alone bluastro in basso a sinistra). La IC443 invece soffre forse di un eccessivo stiramento del contrasto, ed il fondo cielo troppo scuro che forse nasconde altro dettaglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le crtiche le ha già esposte Nicola, per il resto rimangono due belle realizzazioni. Anch'io preferisco quella dell'Auriga

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me al contrario piace + la IC443, cmq bravo.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 novembre 2006, 18:55
Messaggi: 154
Località: Cologna Veneta VR
Ciao a tutti
Grazie Nicola,Valerio e Luca per le critiche e commenti
sempre utili :wink:
L'elaborazione è stata fatta per la prima volta con un monitor
LCD,e grazie alle vostre critiche torneremo a riutizzare presto il
nostro CRT, messo in pensione prematuramente dopo avergli dato
una spolveratina con Spyder2express :lol:

Giuliano e Michele


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010