1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Tutti questi binocoli nascono dalla stessa ditta cinese la United Optics.
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html
Se fai un giro nel loro sito, ti accorgerai che si tratta di un'azienda agguerrita, con una notevole produzione fra binocoli, spotting scopes, ecc..., ma che, almeno nel mercato occidentale, non ha evidentemente interesse a proporsi col proprio marchio e quindi vengono ribattezzati con i nomi dei vari importatori americani ed europei

I binocoli in questione fanno tutti parte della serie Ba6, ma poi noi in Italia identifichiamo per "Ba6" il solo 100mm a 90° perché così lo commercializza Astrotech.



Grazie stevedet, veramente interessante.

Non pensavo di trovare quelli che qui chiamiamo:

tripletto 20X80 = BA 2
serie USM fino al 20X110 = BA 8
Celestron 25X100 = BA4
Leidory 22X100 etc etc = BA5

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 23-41X100 ( APM, GHT, RP astro) rappresenta al momento il miglior acquisto per prestazioni/prezzo da parte di un appassionato delle visione bigbino del cielo, punto e basta...e dire che stavo per venderlo in un momento di cortocircuito cerebrale, sarebbe stato una delle più grandi cavolate della mia vita astrofila.
Per Natale arriveranno due Panoptic da 19mm, credo che li incollerò direttamente nei portaoculari...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
Il 23-41X100 ( APM, GHT, RP astro) rappresenta al momento il miglior acquisto per prestazioni/prezzo da parte di un appassionato delle visione bigbino del cielo, punto e basta...e dire che stavo per venderlo in un momento di cortocircuito cerebrale, sarebbe stato una delle più grandi cavolate della mia vita astrofila.
[...].



Ecco perché sento di rinnovare la mia stima nei tuoi confronti :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Grazie stevedet, veramente interessante.

Non pensavo di trovare quelli che qui chiamiamo:

tripletto 20X80 = BA 2
serie USM fino al 20X110 = BA 8
Celestron 25X100 = BA4
Leidory 22X100 etc etc = BA5

Eh già.....:wink:
Peccato non abitare vicino a quella fabbrica..... soprattutto se avessero uno loro spaccio aziendale all'interno.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Grazie di nuovo a tutti, sto facendo tesoro. La giuria ha così votato: 23-41x100.
Ora si tratta di spuntar il miglior prezzo.

Nunnécche DubaiWorld ci desse una manina?

P.s.: si accettano segnalazioni private anche per un 25x100 TS.... (se devo fare il botto...)

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Grazie di nuovo a tutti, sto facendo tesoro. La giuria ha così votato: 23-41x100.
Ora si tratta di spuntar il miglior prezzo.

Nunnécche DubaiWorld ci desse una manina?

P.s.: si accettano segnalazioni private anche per un 25x100 TS.... (se devo fare il botto...)



Il 25X100 costa molto meno.
Il botto lo farai col 23-41X100 :D

temo che sarà un pochino difficile nel mercato dell'usato.

in bocca al lupo comunque. :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
stefanov ha scritto:
Il botto lo farai col 23-41X100 :D

temo che sarà un pochino difficile nel mercato dell'usato.

in bocca al lupo comunque. :)



Che crepi! Comunque vada, il piccolino da spiaggia me lo voglio fare lo stesso.


Invece gli alert mi hanno già scritto questo: http://www.cloudynights.com/classifieds/showproduct.php?product=23762&sort=&cat=13&page=1


E' sano pensarci su?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:


Che crepi! Comunque vada, il piccolino da spiaggia me lo voglio fare lo stesso.

Invece gli alert mi hanno già scritto questo: http://www.cloudynights.com/classifieds ... amp;page=1
E' sano pensarci su?



Su questo lascerei la parola a Deneb visto che miyauchi è il suo territorio :wink:

Al cambio sono 1912 euro a cui andranno aggiunti dazio ( 4% ) ed IVA ( 20% ) appena l'oggetto entra in Italia.

Se pensi di prenderlo assicurati che il venditore inserisca la fattura con l'importo esatto nell'imballo.
Altrimenti ti potrebbero applicare il dazio e l'IVA secondo i listini italiani.

Ma il Miyauchi non c'è in listino in Italia......o sbaglio!? :oops:

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ho capito bene cosa sia il piccolino da spiaggia, ad ogni modo: denaro a parte, per il quale uno potrebbe anche essere motivato, è sano pensarci se si sa cosa si sta comprando e cosa aspettarsi da quello strumento, e non si acquista solo un marchio che, pur con alterni giudizi, sta diventando una specie di mito: in quel senso non sarebbe diverso da un fondo di bottiglia.
Ho riletto il topic con attenzione: io vedo solo tanta fretta, tanta voglia di comprare "il migliore", "il più grosso" "il più bello". Francamente mi sento di fare pacatamente un invito a moderare l'entusiasmo e leggere invece qualcosa di astronomia binoculare e binocoli. Se invece ritieni diversamente, visto che il costo non è più un problema, contrariarmente a quanto indicato nel post di apertura, allora prendi pure senza indugi quel miyauchi da 100 mm, e se vuoi "fare il botto" con il diametro c'è il 150 mm astrotech (gen hit mi sembra non l'abbia più) o il fujinon di pari diametro.

per steve: e così, il miya non c'è più. il prezzo al cambio che hai indicato è quello che ho pagato io anni fa sul nuovo.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
"Miyauchi is gone"!! Fine!
E' il topic su CN dell'anno scorso dove l'ultimo in assoluto e' stato un 141 a 90° fatto apposta per bigbinoculars e pagato credo un anno prima, ma senza la possibilita' degli oculari da 33x.
Quel prezzo nn e' malvagissivo calcolando che solo la valigetta la vendevano a 300euro da noi e che ormai sono introvabili anche nell'usato (alla faccia di chi ne parlava male):shock:
L'unica cosa (a parte l'estetica e gli oculari intercambiabili/non intercambiali praticamente con nessun altro) e' che il 90° e' meno immediato rispetto al 45° con il quale da possessore, immagino sia molto piu facile il puntamento e il viaggiare piu naturalemte fra le stelle.
ciaoo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010