1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto!!
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti,
ho comprato da poco una HEQ5pro usata, non avendo fino a ieri una camera guida la usavo normalmente e con soddisfazione ma ieri ho scoperto questo problema.... ho fatto una prova su M36 con eos350d no mod. con un buon stazionamento e 10 minuti di posa , camera guida QHY5\MZ-5M
che ne pensate ?? datemi consigli e magari una soluzione.
grazie a tutti


Allegati:
m36 10minuti + autoguida.jpg
m36 10minuti + autoguida.jpg [ 210.62 KiB | Osservato 931 volte ]

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ha cannato l'auto guida......non è che guidavi su un hot pixel?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Link77, per dirti qualcosa di più, dovresti dire cosa hai fatto esattamente con l'autoguida, che software hai usato, che parametri hai impostato, come hai fatto la calibrazione etc.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho avuto il tuo set-up fino a poco tempo fa. Mi faceva questi scherzi quando non riuscivo a calibrare bene a causa dell'allineamento polare approssimativo :oops:

p.s. come sw usavo maxim

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
promax3d ha scritto:
salve a tutti,
ho comprato da poco una HEQ5pro usata, non avendo fino a ieri una camera guida la usavo normalmente e con soddisfazione ma ieri ho scoperto questo problema.... ho fatto una prova su M36 con eos350d no mod. con un buon stazionamento e 10 minuti di posa , camera guida QHY5\MZ-5M
che ne pensate ?? datemi consigli e magari una soluzione.
grazie a tutti


No, non credo che sia la guida su di un hot-pixel, al massimo avresti avuto solo "deriva" di guida e non stelle ad L.

Che software hai usato per la guida? La stella era troppo debole?
Non hai verificato se la guida ti riportava errori?
Potrebbero anche essere le velocità di guida settate troppo alte (io pensa metto 0.3 della siderale!!) oppure troppo o troppo poco backlash, così come una errata calibrazione (settaggi di guida errati)

Ciao
Mario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ngc5432 ha scritto:

No, non credo che sia la guida su di un hot-pixel, al massimo avresti avuto solo "deriva" di guida e non stelle ad L.


In realtà quella sembra proprio una posa non guidata e la L è giustificata dal fatto che oltre alla deriva (la diagonale della L) c'è l'errore periodico che disegna la L vera e propria.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una foto scattata durante la fase di calibrazione! :D
Mancano però un po' di dati per fornire una diagnosi più accurata

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di tutto grazie a tutti per le Vostre tempestive risposte, allora come software ho usato sia PHD GUIDING che Maximdl 4 . Per quanto riguarda lo stazionamento polare era alquanto preciso avendo fatto foto di tre minuti senza guida con stelle pochissimo allungate.
La foto allegata è stata eseguita con PHD dopo una calibrazione della stella ben visibile sulla camera guida ma questo è stato il risultato sia con PHD che con Maximdl4.Ho l'impressione che i motori non ricevino nessun segnale dalla guida.
Avvolte la testa impazzisce e perde la calibrazione.
Sottoligno che la calibrazione della testa è più che accettabile in quanto con la eos 350d ho centrato m36 senza problemi e mantenuta sempre al centro.
Stasera controllerò i parametri sulla tastiera.
Sapete se esiste un metodo per testare la porta GUIDE della HEQ5 PRO??
Grazie ancora e spero di risolvere il problema.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi è venuto in mente che anche a me era successa una cosa del genere perchè con PHD avevo impostato DEC GUIDE MODE NORTH, verifica che ci sia impostato AUTO.
Se ti può essere d'aiuto ti rimando a questo tutorial di PHD (è in spagnolo)
http://www.telefonica.net/web2/ambito/r ... torial.pdf


Allegati:
phd.jpg
phd.jpg [ 115.96 KiB | Osservato 823 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto!!
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Reinard verifico appena possibile.
Vorrei domandarti se con PHD GUIDING usando MANUAL GUIDING dal menu TOOlS e spingendo i tasti cursori la tua HEQ5 si muove oppuno , perche la mia non da segno di movimento e questo mi fa supporre che non riceva impulsi di comando.
grazie ancora x il tuo aiuto.

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010