1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,ho trovato questa webcam ed un sito per la modifica,fatemi sapere cosa ne pensate.http://ghonis2.ho8.com/lifecam/lifecam1.html.io provo....

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra carina, peccato che microsoft non pubblichi nulla riguardo alle specifiche tecniche... :twisted: non si capisce neanche se usa un cmos o un ccd!!

Bisogna indagare.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato a fare la modifica descritta nel link,e devo dire che provandola oggi pomeriggio su un soggetto(albero di eucalipto a 300mt),mi ha dato la stessa qualità della spc900nc,se non meglio.allego la descrizione del chip.


Allegati:
CHIP.webcam.pdf [150.53 KiB]
Scaricato 80 volte

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un sensore CMOS, ma secondo me la tecnologia è ormai orientata verso questi sensori e la qualità migliora di giorno in giorno. Non è escluso che a breve i sensori per astroimaging siano CMOS.
Quindi penso valga la pena di tentare ad usarlo.
Senza contare che i pixel da 3x3 micron sono ottimi per il planetario!
Ho anche mandato una mail al produttore per avere i datasheet ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dalle 17.30 alle 17.40 ho eseguito le prime riprese al volo con la nuova webcam lifecam hd modificata.parametri:rifrattore acro 127mm,focale 820mm,filtro fringe killer,webcam al fuoco diretto senza barlow,inseguimento un po' maldestro,cattura eseguita con wxastrocapture,a 10 fps.elaborati al volo con registax....è solo una prova....e continuero'...


Allegati:
CAPTURE.jpg
CAPTURE.jpg [ 24.11 KiB | Osservato 1379 volte ]
Object_20091123_1606_056.jpg
Object_20091123_1606_056.jpg [ 28.68 KiB | Osservato 1315 volte ]
Object_20091124_1713_022.jpg
Object_20091124_1713_022.jpg [ 51.88 KiB | Osservato 1315 volte ]
Object_20091124_1708_054.jpg
Object_20091124_1708_054.jpg [ 37.13 KiB | Osservato 1315 volte ]
Commento file: elaborato al volo con iris
luna.jpg
luna.jpg [ 20.32 KiB | Osservato 1308 volte ]
Commento file: elaborato al volo con iris
luna1.jpg
luna1.jpg [ 32.08 KiB | Osservato 1308 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo vi sono delle macchie sul sensore,causate da polvere immagino,in sede di modifica della webcam,se qualcuno ha da proporre come rimuoverle...grazie.

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 13:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho rimosse quelle dal sensore della ToUcam con la punta di un cotton-fioc visto che il vano era troppo piccolo per arrivarci con la Lens Pen! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cotton foic imbevuto?

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 17:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
robj64 ha scritto:
cotton foic imbevuto?


Se è polvere solo "depositata" va bene anche asciutto, con una sola passata delicata i granelli vengono via e non c'è rischio di graffiare il sensore (visto che stiamo parlando praticamente di pulviscolo).

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuova webcam microsoft lifecam hd
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 2:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 9:29
Messaggi: 359
Località: IMPERIA
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiungo un giove di ieri sera ore 18.00,con la solita ciofeca barlow 2x seben.


Allegati:
giove2.jpg
giove2.jpg [ 2.02 KiB | Osservato 1232 volte ]
giove.jpg
giove.jpg [ 3.51 KiB | Osservato 1232 volte ]

_________________
Newton 150 f5-mak 90/1250-.550d,eq5 syscan,spc900nc
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010