1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' arrivata la cfw10!!!
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:37 
Non vedo l'ora di tornare a casa dal lavoro... E' arrivato un bel pacco con dentro una cfw10 e una cfw8A!
Il tempo di mettere dentro i filtri Astronomik e farò presto una bella recensione!

Stefano ;-)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao Stefano ,
complimenti per l'acquisto. Ma perchè due?

Quanto ti è costata la cfw10 ?
ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 12:56 
Una per me, l'altra per il mio compagno di osservazioni. La cfw10 verrà montata sulla ST2K, insieme all'AO7, mentre la cfw8A sulla ST7E.

Per entrambe ho scelto filtri Astronomik IIc LRGB, mentre per i narrowband devo ancora decidere (Sempre Astronomik, ma sono indeciso sulla banda dell'Ha: 6nm, 13nm o entrambe? ;-)).

Il prezzo... basso. Molto basso ;-) l'ho prese da OPT!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
6 o 13 ? Entrambi o solo il 6.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 13:11 
Dipende... Il 13nm mi fa gola per la guida (vorrei guidare con il secondo sensore della SBIG a f/10, almeno per ora), il 6nm per l'incremento in SNR a parità di tempo di posa.

Sulla cfw10 oltre gli L-RGB voglio mettere OIII, SII e Ha: visto lo spazio disponibile, mi ci entrano il 6nm, il 10nm e mi rimangono ancora due posizioni libere (pensavo anche ad un IDAS LPS o Astronomik CLS), mentre sulla cfw8 deve purtroppo scegliere...

Esperienze di guida con Ha a varia banda passante e rapporti focali f/10?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
In Ha ,ho ripreso pochissime volte, ma la meglio cosa sarebbe poter usare un secondo tubo di guida con un autoguida.
Così da integrare velocemente ed avere una correzione con tempi bassi .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Volevo dirti anche , che ho lps , ma taglia un po troppo secondo me , sembra quasi un Ha.

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
david ha scritto:
Volevo dirti anche , che ho lps , ma taglia un po troppo secondo me , sembra quasi un Ha.


complimenti per le compere Stefano :)

pure io ho l'lps in questione ma non ho avuto questa impressione.
La prima sera che ho provato l'Halfa da 6nm,ho erroneamente selezionato sulla ruota l'lps anziche l'Halfa e dopo 20 minuti di posa il sensore era completamente bruciato.

Messo su invece l'Halfa ho rilevato invece dei livelli di segnale molto bassi (anche se un buon S/N)

Qui a milano l'LPS non fa miracoli.. non cambia molto dalla luce diretta.

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Probabilmente adesso andiamo fuori topic,scusami stefano, ma tornando un attimo all' lps , volevo dire che la senzazione che mi dava era quella di un mezzone tra un clear e Ha (almeno qui).
Il risultato dell'immagine era simile come rumore di fondo ad un clear e dovevo all'ungare la posa.
A oggi ancora navigo nel dubbio se usare filtri e quali per la ripresa clear, poi naturalmente un ha è necessario.
ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:22 
Io ho la fortuna di stare in una zona dove l'inquinamento luminoso è accettabile - tanto per intenderci è frequente poter vedere tutta l'orsa minore e la via lattea allo zenith non è poi un miraggio... almeno per ora!

Forse un CLS Astronomik potrebbe essere interessante almeno per ridurre un pochino l'airglow del cielo.. o forse è praticamente inutile. Ancora sono indeciso, magari ne possiamo parlare di persona con chi sarà a Saint Barthelemy (insieme ad un eventuale nuovo tubo per astrofotografia ;-) :-)).


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010