1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cari amici del forum,

comunque l'argomento é: una donna/scienziata fu assassinata, perché scienziata non allineata e perché donna non allineata. Dovette rinunciare alla sua spiritualità e alla sua vita privata (alla sua fenmminilità, ai suoi amori...) per non essere tacciata di .... malaffare, e (tentare di) proseguire i suoi studi.

Abbiamo aspettato il 1600 per liberarci del tolemaismo, cosa sarebbe stato se Ipazia avesse laicamente proseguito con il giusto rilievo nell'allora comunità scientifica, tingendo tra l'altro di rosa la vera scienza?

Con i se e con i ma non si fa la storia. Avvenne, successivamente é avvenuto di nuovo (in questo e in altri campi). (Non) farlo avvenire di nuovo sta a noi.
E' una questione di establishment, di dinamiche sociali, di potere. Gli scienziati (veri, quelli che lavorano ai progettoni pesanti...) sanno benissimo cosa significa.
E' la famosa dicotomia fra Majorana e Fermi, ad esempio.

E sempre per esempio, tornando all'Universo, nessuno ha pagato per il sangue innocente versato da chi vide - prima degli altri - infiniti mundi.

Galilei abiurò (se la fece sotto?), é morto nel suo letto. E' osannato e glorificato ad ogni pié sospinto - per carità, giustamente. Siamo nel 2009-2010, é il suo anno. Ma a memoria mia, la prima manifestazione pubblica del mondo astronomico in omaggio a Giordano Bruno é avvenuta solo l'otto ottobre 2009, qui a Roma, sul luogo del suo martirio, a Campo de' Fiori. Promotore: Il Planetario di Roma.

Diamo a cesare quel che é di Cesare, diamo a Ipazia quel che é di Ipazia.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010