1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
Supergiu ha scritto:
tuvok ha scritto:
generalmente questi binocoli hanno l'attacco fotografico.
ti devi dotare di una staffa ad L pero'.

antonio


ah, staffa che costerà più del binocolo scommetto :P
Grazie :)


ma no, costa poco (magari su ebay) e, comunque te la puoi fare pure da solo, basta un pezzo di acciaio e un trapano :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma no, costa poco (magari su ebay) e, comunque te la puoi fare pure da solo, basta un pezzo di acciaio e un trapano :D


Be' a questo punto... si può fare :P

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 giugno 2007, 21:46
Messaggi: 156
Località: Carpineti (RE)
per quel prezzo e' un peccato prenderne solo uno!! io lo uso da un annetto e lo reputo discreto, per quella cifra non c'e' di meglio!

_________________
C11-Mak127-SW120/600-SW80ED-66ED-Nexus 23-41X100
LXD75-Giro3 autocostruita.
http://www.gabrielefontana.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ma no, costa poco (magari su ebay) e, comunque te la puoi fare pure da solo, basta un pezzo di acciaio e un trapano :D

Un pezzo d'acciaio, un trapano, una vite con passo 1/4W (passo fotografico) e un dado con lo stesso passo.
Per metterlo sul cavalletto ci vuole il dado per bloccarlo sulla testa e la vite serve per bloccare la staffa al binocolo.
Uhhmmm meglio e bay :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 9:51 
Pegasork2 ha scritto:
ma appena sono li' a sceglierne uno se ancora c'è, come devo fare per capire se quello ho preso è collimato oppure no?


Ci guardi dentro per un po', e vedi se è collimato o non lo è...
le immagini dei due occhi si devono fondere perfettamente, e subito, non dopo alcuni secondi di osservazione...
se appena ci guardi non vedi perfettamente fuso ma dopo qualche secondo si, vuol dere che il cervello ha compensato la scollimazione dello strumento,
e quindi lo cambi.
Se dopo un po' ti da fastidio alla vista, nausea o mal ditesta, è fortemente scollimato.
Se non le lo lasciano aprire li, alla Lidl ti permettono di riportarlo e ti ridanno i soldi,
basta tenere scatola e scontrino...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pegasork2 ha scritto:
bella notizia, quasi quasi... ;)

ma appena sono li' a sceglierne uno se ancora c'è, come devo fare per capire se quello ho preso è collimato oppure no?

Come ha detto il buon fede, devi vedere se le immagini si fondono perfettamente. Io uso il trucco di chiudere alternativamente gli occhi. Se l'immagine si sposta è scollimato. Ma comunque non devi disperare, collimare un binocolo è molto facile.
Prendi un caccivitino da occhiali, sollevi la gomma della scocca vicino agli oculari e toverai da entrambe le aprti due vitine, girando quelle riesci a collimare il binocolo.
Cita:
Purtroppo mi sono accorto che il bino che mi hanno prestato ho constatato che in uscita le pupille sono due bei quadrati... :P

Bèh, se è un binocolo da 20 euro non puoi prendere di più!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Pegasork2 ha scritto:
Purtroppo mi sono accorto che il bino che mi hanno prestato ho constatato che in uscita le pupille sono due bei quadrati... :P

Bèh, se è un binocolo da 20 euro non puoi prendere di più!


Tranquillo, se è come quelli degli altri anni il bino del LIDL non ha le pupille quadrate (ce l'hanno alcuni binocoli da bancarella molto economici che usano prismi di vetraccio).
Se è tanto ma tanto scollimato ce le ha a "occhio di gatto".

Intendiamoci (ce l'ho avuto), è un binocolo economico, vale i 20 Euro del prezzo ma se è collimato li vale tutti e anche qualcosa di più: dai cinesi a quel prezzo si trova roba ampiamente peggiore.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 14:35
Messaggi: 91
grazie per le dritte, molto chiare e utili che mettero' subito in opera al lancio dell'offerta alla lidl.

Speriamo che non ci siamo "botte da orbi" quando un articolo in offerta alla lidl fa gola a tutti!!!
l'ultima volta il padre di un mio amico ha desistito e se ne andato, truppe di casalinghe pronte alla rissa!!! :mrgreen:

forse questa volta mi va bene ;)

_________________
"Una stella ospite è apparsa nella costellazione Nan-men (nei pressi delle attuali Alfa e Beta Centauri). Essa era luminosa, multicolore e scintillante. La sua brillantezza diminuì gradualmente e scomparve nel sesto mese dell'anno successivo. Secondo le normali predizioni ciò significa insurrezione".

Registrazione Cinese supernovae: 7 dicembre, 185 d.C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20091203.p.Visore_notturno_
O_o questa non l'avevo mai vista, il mese prossimo cosa venderanno? un AK-47? comunque andrò a prendermi la stazione metereologica :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora lidl
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 11:07 
Li hanno sempre i visori notturni, e questa volta in offertaccia...
3x come ingrandimento non è niente male, dovrebbe mostrare tutto il Messier...
però hanno poco campo.
Ma il mio dubbio è esclusivamente sulla risoluzione...
chi ha voglia di fare la cavia?


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010