Cita:
Beh certo, se la prospettiva a medio termine è quella, non puoi che avere la mia totale approvazione (per quel che può valere...).
Non posso che suggerirti di non farti distrarre da altre spese, perché considera che, una volta in possesso dell'angolato, vorrai sicuramente poi montargli degli oculari di buona qualità.....
Comunque sia chiaro che anche con un "normale" 25x100, soprattutto se montato su un robusto pantografo, (come penso sia il tuo, visto il peso del 22x70 WO), faresti già un gran bel salto in avanti.
Una delle motivazioni che mi ha fatto aspettare per acquisire il 23-41X100 è che oltre mille euro scarsi necessari all'acquisto bisogna poi aggiungere il costo di almeno un paio di buoni oculari, la forcella con un treppiede idoneo al carico ( a tal proposito ho notato che RPastro a colto il mio suggerimento dato a Felizzano, di aggiungere alla sua forcella un supporto per un cercatore, spero non sia il motivo dall'aumento di circa trenta euro sul costo inizialmente preventivato

);il tutto fa si che il Nexus sia un sistema estremamente personalizzabile ma dal costo piu alto d quello iniziale puro e semplice, in questo molto più vicino a un telescopio che non a un semplice binocolo.
Il w.o.22x70 oltre a un costo più basso,già si armonizzava col mio Pantobase G. Fiorini, perciò al momento mi era parso il gradino da compiere.
Quando mi sarò fatto le ossa ne farò un altro
Il dubbio sull'acquisto del USM 15x85 nasceva dal fatto che trovare un prodotto qualitativo a un prezzo coì basso è sempre una bella tentazione, a patto però che si riveli utile e non un doppione.
Perciò il portafoglio resta in tasca e aspettiamo "the Nexus"
