1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' STUPENDA, bravo. Hai ragione, ogni volta che le osservi è come se fosse la prima volta. Evviva LE PLEIADI!!! :D

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, scusa se ti irriterò un po, ma non capisco proprio:
è una immagine deliziosa, acquisita molto bene, elaborata bene, con eccellente gusto, per nulla forzata, rispettosa della dinamica del soggetto, colore delle stelle conservato benissimo. Eppure soffre di un orribile vignettatura, che è quella che ti ha impedito di migliorare il contrasto della parte centrale della immagine perchè se no gli angoli ti sprofondavano nell'oblio del nero assoluto.

Ma xche non fai i flat??? accidenti!!!
Sei così bravo per il resto che spero che a natale ti regalino un sacco pieno di flat.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gimmi ha scritto:
Ciao, scusa se ti irriterò un po,

E perchè mai dovrei irritarmi? :D

gimmi ha scritto:
ma non capisco proprio:
è una immagine deliziosa, acquisita molto bene, elaborata bene, con eccellente gusto, per nulla forzata, rispettosa della dinamica del soggetto, colore delle stelle conservato benissimo. Eppure soffre di un orribile vignettatura, che è quella che ti ha impedito di migliorare il contrasto della parte centrale della immagine perchè se no gli angoli ti sprofondavano nell'oblio del nero assoluto.

Ma xche non fai i flat??? accidenti!!!
Sei così bravo per il resto che spero che a natale ti regalino un sacco pieno di flat.


Purtroppo come spiegato nell'altro post http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=44711,
alla fine della mia sessione fotografica, mentre mi accingevo appunto a fare i flats, la batteria di ben 100 amper (ormai vecchia da buttare) che alimentava pc, mount, camera ecc., si è totalmente scaricata ed ha fatto "pio pio!" :twisted: , si è spento tutto e ormai alla fine della nottata, ho caricato tutto in macchina e bye bye. Ah! ho un testimone che lo può confermare, Tiziano era li che se la rideva :lol: . Per fortuna che almeno i dark ed bias li avevo fatti :wink: .
Diciamo che l'esperienza mi è servita, la prossima volta farò i flat all'inizio della serata :roll:

Ciao

Vittorio A.

P.s.

Ringrazio naturalmente tutti per i commenti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella sia la ripresa sia l'elaborazione.
ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene, puoi sempre rifarli. ok, andrebbero rifatti quando si smonta e rimonta la camera ma se riesci a mantenere approssimativamente l'orientamento originale vale comunque la pena di provare. Guarda, supponiamo che uno debba scegliere tra NON usare i flat o NON usare i dark per la calibrazione, è probabilmente meglio rinunciare ai dark per i flat (a patto di fare il dithering e di usare un buon algoritmo per la rigezione dei pixels fuori statistica).

Ciao e buon lavoro!

gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao Vittorio,

complimenti bella immagine. E' vero le Pleiadi fanno sempre la loro figura! Non so se lo hai già detto da qualche altra parte, ma sul tuo Newton utilizzi un correttore di coma, quale?
Grazie e ancora bravo!


Scusa Paolo, stavo dimenticando di risponderti :roll: .
Sul netwon c'è un correttore di coma di serie trattandosi del vixen R200SS, il progetto di questo tele è abbastanza vecchio, il correttore faceva forse bene il sul lavoro con le pellicole fotografiche, ora con le reflex digitali non riesce a reggere il confronto ed il coma ai bordi è evidente, ma se ben collimato è un buon astrografo ancora molto appetibile visto il suo buon prezzo.


gimmi ha scritto:
Bene, puoi sempre rifarli. ok, andrebbero rifatti quando si smonta e rimonta la camera ma se riesci a mantenere approssimativamente l'orientamento originale vale comunque la pena di provare. Guarda, supponiamo che uno debba scegliere tra NON usare i flat o NON usare i dark per la calibrazione, è probabilmente meglio rinunciare ai dark per i flat (a patto di fare il dithering e di usare un buon algoritmo per la rigezione dei pixels fuori statistica).

Ciao e buon lavoro!

gi.


Ho rifatto i flat come da te suggerito, ma l'img finale viene bruttina ed i colori molto slavati :cry: , probabilmente conta anche la temperatura molto diversa degli scatti rispetto ai light.

Ciao

Vittorio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no, la temperatura a cui sono presi i flat è totalmente irrilevante.
Sei sivuro che quand ohai preso i flat NESSUNO dei tre canali fosse saturato? se succedesse avresti dei flat insensati che manderebbero il canale corrispondente totalmente fuori statistica. ciò spiegherebbe i colori slavati. Non credo ci siano altre possibile spiegazioni.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 - Pleiadi - Monte Stino
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho controllato i flat col comando "stat" di iris ed il median ha un valore di R a 2080, il g e il b intorno ai 3200, il master non è saturato e presenta i classici grani di polvere sfuocati. Boh :?

Domanda.
Quando acquisisci i flat usi iris per misurarne la dinamica? E a quali valori di attieni?

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010