1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanti anni orsono il mio grande amico Piero mi fece un grande regalo: mi parlò del cielo.
Avevo 14 anni e posso affermare che io sono nato in quel momento.
Qui non voglio scrivere il libro della mia vita (per la verità lo sto facendo in altra sede) e perciò vado “velocemente” :D al sodo.
All’anagrafe ho quasi 53 anni, ma per la passione che ci accomuna ne ho 14 di meno. Dopo inevitabili momenti di distacco, per gli studi, per la vita sentimentale, per la famiglia e la carriera professionale, ho preso pieno possesso del cielo e circa vent’anni fa ho costruito il mio primo osservatorio sul tetto di casa, sfruttando un terrazzino su una falda del tetto, su cui ho realizzato un tetto scorrevole. L’ho chiamato “Osservatorio G.Pellegrini”, in memoria di un artigiano appassionato di costruzioni astronomiche che, molto giovane, è stato strappato alla sua vita ed a quella dei suoi cari. Il primo strumento che vi ha trovato posto è stato un Meade LX200 da 10” F.6,3, su cui ho montato uno dei primi ccd Sbig st7 giunti in Italia. Il cielo era decente, forse qualcosa di più, la casa era particolarmente isolata e l’illuminazione pubblica era parecchio lontana. Mi sono divertito moltissimo, invidiato da tutti gli amici astrofili che mi definivano l’astrofilo in pantofole; quando la sera tornavo dal lavoro, salivo in osservatorio, avviavo pc, ccd e montatura, scendevo a svestirmi e ad indossare pigiama e pantofole, per poi risalire e partire per le mie sessioni astro-fotografiche. Quando mia moglie Antonella mi chiamava scendevo per la cena, mentre il ccd continuava il suo lavoro, e salivo e scendevo ogni volta che volevo, per il caffè, uno stuzzichino, una spaghettata alle tre di notte. Le mie abitudini non sono cambiate, continuo a fare le stesse cose, con la differenza che, nel frattempo, ho montato una Beta Bellincioni che sostiene un RC Toscano da 318 F.9, uno sbig STL11k, un Pentax 75 ed un Vixen Vmc 110 per la guida. Altre cose sono cambiate. La mia casa non è più isolata, il campo di calcio contiguo è stato illuminato e concesso in affitto tutte le sere, l’illuminazione pubblica mi ha circondato, è arrivato un prete iper attivo che ha illuminato a giorno il parco parrocchiale con fari alogeni che mi permettono di stare in giardino la notte risparmiando la mia illuminazione. E’ cambiato anche il cielo e da qualche anno non vedo più la Via Lattea, o meglio, qualche volta arrivo alla seconda magnitudine. Che fare? Fatto! Mi spiego.
Già da un paio d’anni ho iniziato a macinare chilometri sulle montagne della Lessinia in cerca di un sito dove spostarmi, senza trovare una sola buonanima disposta a cedermi 50 mq di pascolo o di macerie da ristrutturare. Poi, come d’incanto, mi si è presentata la fatina, sotto forma di geometra-assessore-mediatore-progettista ed ora amico che mi ha portato nel mio paese dei balocchi: percorrendo un sentiero di montagna, il sentiero Europeo E5, con l’ausilio del suo fuoristrada, mi ha messo davanti la sommità di una collina, a 847 metri s.l.m., con un rustico ed una stalla, circondati da 15.000 metri di pascolo. Ho tenuto l’opportunità stretta come un leone tiene la preda e, dopo trattative estenuanti con il proprietario montanaro, ne sono diventato re. CONTINUA (presto con foto).

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
ho costruito il mio primo osservatorio sul tetto di casa, sfruttando un terrazzino su una falda del tetto, su cui ho realizzato un tetto scorrevole... Il cielo era decente, forse qualcosa di più, la casa era particolarmente isolata e l’illuminazione pubblica era parecchio lontana. Mi sono divertito moltissimo, invidiato da tutti gli amici astrofili che mi definivano l’astrofilo in pantofole; quando la sera tornavo dal lavoro, salivo in osservatorio, avviavo pc, ccd e montatura, scendevo a svestirmi e ad indossare pigiama e pantofole, per poi risalire e partire per le mie sessioni astro-fotografiche. Quando mia moglie Antonella mi chiamava scendevo per la cena, mentre il ccd continuava il suo lavoro, e salivo e scendevo ogni volta che volevo, per il caffè, uno stuzzichino, una spaghettata alle tre di notte...
Geppe


Un giorno spero di poterlo fare anch'io...complimenti vivissimi! 8)

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma che bravo geppe, la cosa che sogno io e penso molta altra gente tu l'hai realizzata..... un posto isolato da tutto e da tutti, a tu per tu con il cielo e madre natura.... auguri e facci sapere.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Geppe, sono davvero felice per te!

Non vedo l'ora di vedere le foto di questo stupendo posto!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carissimo Geppe
Un po' mi hai reso partecipe in questo tempo di tutte le vicessitudini del nuovo progetto, ricordo il periodo della ricerca del posto ideale, così difficile da trovare, per la testa dura dei montanari veronesi e per il problema dell'inquinamento luminoso ormai presente sulle nostre montagne. Ricordo pure quel bel progetto steso sul tavolo del soggiorno e tu che me lo illustravi con gli occhi che brillavano.
Spero che la ristrutturazione si concluda presto e sono proprio ansioso di vedere alcune foto, nell'attesa di vederlo dal vivo.
Sappi però che quando porterai su il Toscano la collimazione la dovrai affrontare per forza :mrgreen:

PS: ma veramente stai scrivendo la tua vita? Non ti facevo anche scrittore :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Intanto inserisco un paio di foto scattate in aprile, quando ho visto il posto per la prima volta.

Questo è il rustico visto dalla parte della casa e della stalla così com'era.

Allegato:
072.jpg
072.jpg [ 267.87 KiB | Osservato 1137 volte ]


Questo è il magazzino soprastante la stalla che ospiterà l'osservatorio.

Allegato:
073.jpg
073.jpg [ 273.12 KiB | Osservato 1137 volte ]


Grazie dei commenti e grazie a tutti quelli che mi terrano compagnia da qui alla conclusione.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
complimenti per la tenacia e la costanza..inutile dire che è il sogno di molti di noi ed anche il mio...

Per adesso sogno con te...tienici aggiornati !!!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fa bene all'anima leggere le tue parole, mi fai anche ricordare il primo binocolino che mi regalarono quando avevo 7 o 8 anni, quando lo puntai per caso verso il cielo la prima volta....

Quando "traslochi" fammi un fischio, se hai bisogno di una mano ci sono :wink:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Iiinviiiiidiaaaaaaa, ebbene si confesso.......sono invidioso............ma nello stesso tempo felice per te.
Sono sicuro che saprai sistemarla a dovere facendone un vero osservatorio.

Complimenti e a questo punto i cieli quieti sono assicurati.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie di avere scelto di condividere con noi queste emozioni

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010