1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Pennuto ha scritto:




MAGARI...... ma é un po' lontano dalle mie rotte abituali!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cita:
Non trascurare in ogni caso il supporto. Un 20X90 ad esempio pesa oltre i tre chili è ha bisogno chiaramente di un cavalletto ( o altro supporto ) che lo sorregga bene e ne smorzi le eventuali vibrazioni.
Pena ( esperienza personale ) : osservazioni tendenti allo stress e conseguente esaurimento nervoso.

un caro saluto in gamba e a presto :)



Grazie moltiplicati, Stefanov! Un paio di cavalletti fotografici me li trovo, una volta che ci sarà il lieve fardello sopra, vedremo assieme, ci conto!!! E anche per tutti gli altri, Pennuto compreso (problemi, eh....)!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
AstroManu ha scritto:
c'è qualcosa che non va nella logica della domanda.



Vabbé, ho esagerato nella "provocazione", forse. Chiedo perdono a tutti, ed anche perché vi sfrutto come motore di ricerca specializzato.
Però il passaparola non mi porta malware....

Gigabino? Eh... si, che ci vorrebbero......

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior binocolo del mondo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof ha scritto:
Ripropongo la domanda in altra forma: siete costretti a non tenere più o non possedere mai un telescopio. In cambio vi viene data la possibilità di ottenere solo un binocolo, quale che sia, anche gigantesco. Dovete solo dire esattamente quale desiderate. Quale scegliete?

(Il supporto va di conseguenza).


Accetto il gioco di questa tua seconda domanda, rimanendo nella concretezza degli strumenti che ho; sicuramente terrei l'APM 100ed.... con la sua forcella Geoptik da me modificata.
Anzi ti confesso che a volte ho davvero la tentazione di vendere i miei due telescopi, che uso saltuariamente e solo per guardare i pianeti.

Però.....un binocolo a mano libera ci vuole....Nasconderei da qualche parte il vecchio Stein Optik 10x50 che era di mio papà.
Il suo odore mi ricorda sempre quand'ero ragazzino e ci guardai dentro per la prima volta, con grande meraviglia... Mi dispiacerebbe perderlo.

Il moderno Vortex Vulture mi restituisce immagini più nitide, ma è uno strumento senz'anima e senza ricordi.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè, io ti posso dire che con il nexus 23/41x100 e il canon 10x30 is sono apposto...

E non desidero altro, se non un bel fujinon 14x40 stabi :shock:

Tutto qui!

Se poi invece ne vuoi uno solo, allora un bel canon 15x50is o 10x42(ancora meglio!)

Ho vinto qualche cosa???

:mrgreen:

Saluti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior binocolo del mondo
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
serastrof ha scritto:
Ripropongo la domanda in altra forma: siete costretti a non tenere più o non possedere mai un telescopio......

costretti?! :shock: :shock: :shock: ...ma quando mai 8)

ah sì...quale sceglierei anche gigante....che domande 8) quello del mio avatar no?
ma pensa te..... 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao serastrof,io ti consiglierei pure un bel 25x100 ts io ne ho preso uno su astrosell a 180 euro e ti posso dire che va una bomba :D

cieli sereni :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
kappotto ha scritto:
Non mi sembra che lui sia stato maleducato, però.


Maddai, neanche io... c'è pure la faccina e sono riprese le sue parole; poi diciamoci la verità, come risposta non tiene conto del budget, anche se non ho chiesto a quanto lo vendono
:wink: Ciao Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il miglior binocolo del mondo
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cita:
Anzi ti confesso che a volte ho davvero la tentazione di vendere i miei due telescopi, che uso saltuariamente e solo per guardare i pianeti.


Se vendi le bestioline, faccelo sapere, che male non si casca affatto, ammenocché non siano finite sotto un treno!!!

Cita:
.....un binocolo a mano libera ci vuole....


Beh, ne avrei già tre, ma due li cambierei davvero con lo Stein. ... sempre che non sia finito come sopra!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
marco85 ha scritto:
ciao serastrof,io ti consiglierei pure un bel 25x100 ts io ne ho preso uno su astrosell a 180 euro e ti posso dire che va una bomba :D

cieli sereni :mrgreen:




Uao, contemax! Ottimo prezzo, fortunello.
Se non mi leggete più qui é perché starò piantato su astrosell et similia, sperando in una botta di c...

Tu su cosa lo metti?

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010